
Martedì 11 dicembre alle ore 17 presso il Muspaq di Piazza d’Arti in occasione della Giornata della Salute Mentale (posticipata rispetto al 5 dicembre) verrà presentata la prima fase della ricerca “Archivio della Memoria-Museo della Mente” con la proiezione delle interviste ai protagonisti della chiusura dell’Ospedale Psichiatrico “S.Maria di Collemaggio” avviata fin dal 1978 e conclusa nel 1996.
«Persone ex ricoverate hanno rilasciato testimonianze insieme a Operatori e politici e parte di queste sono state raccolte in un video, piccola parte del grande lavoro di ricerca che speriamo di continuare fino alla costruzione di un “Archivio orale” da affiancare a tutta la documentazione che dobbiamo catalogare, ricercare ancora e consegnare alla Sovrintendenza dei beni Archivistici. Questa prima parte è stata realizzata grazie al contributo di Provincia e Comune e speriamo di poter contare su ulteriori contributi fino alla costruzione del Museo della Mente».
Sarà anche occasione di dibattito sulla situazione attuale della salute mentale a L’Aquila, ma anche sulla questione della chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, nel rischio realistico che si generino nuovamente luoghi manicomiali, dove ricominciare a rinchiudere e dimenticare cittadini, se la politica regionale e le pratiche dei dipartimenti di salute mentale non sapranno ben interpretare la nuova Legge e non vorranno utilizzare i finanziamenti per rafforzare i dipartimenti di salute mentale, consentendo quindi la realizzabilità di progetti terapeutico-riabilitativi individuali come vera alternativa all’internamento in nuovi “piccoli Manicomi”.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]