InstaWalk all’Aquila, instagramers unitevi!

10 dicembre 2012 | 11:36
Share0
InstaWalk all’Aquila, instagramers unitevi!

La capitale terremotata racconta l’importanza del centro storico e la voglia di farcela attraverso le foto e gli occhi indiscreti degli [url”instagramers”]http://instagramersitalia.it/[/url]. L’evento organizzato da [url”Shoot4change”]http://www.shoot4change.net/[/url] avrà inizio dalla Fontana Luminosa alle ore 11:00.



L’evento vuole essere un racconto per immagini di una realtà provata nella sua storia, nella sua cultura, nella sua bellezza, nella sua memoria, nei suoi abitanti, in una sola frase “nella sua anima”. 
Insomma L’Aquila diventa per alcune ore la capitale di un’Italia che vuole reagire – andando oltre la denuncia e le polemiche – creando emozioni capaci di ricaricare le “batterie” necessarie per mettere in campo energie fresche e nuove.



Instagram è una nuova App gratuita che impazza tra gli [i]Applemaniaci[/i] e che consente di scattare foto, applicare filtri e condividere gli scatti su tutti i social network.

Parlare di centro storicoè emblematico, parlare di quello dell’Aquila lo è ancora di più.
 Infatti, nonostante le città si siano spesso trasformate in entità molecolari, il loro nucleo rimane fermo: è il centro storico; è lì che si salda il senso di comunità.

E’ attorno ai riferimenti più familiari, più riconosciuti, più utilizzati, che la comunità individua il suo senso di appartenenza.

Quell’appartenenza che ci protegge dalle paure, ci mette al riparo dai cinismi e consente di intessere relazioni, dare sicurezza, diminuire le distanze, accogliere le diversità, far vivere la solidarietà. Un bisogno che intercetta un’esigenza che è di tutti. L’abbandono, il degrado, la distruzione di cui sempre più i centri storici italiani soffrono, non allontano questi sentimenti; al contrario proprio in questo periodo sono in aumento, com’è in aumento la consapevolezza che occorra riflettere sulle scelte che abbiamo fatto, che troppo spesso si sono rivelate sbagliate, ma anche tragiche.



[i]Ecco perché il centro storico dell’Aquila diventa paradigma dei centri storici italiani[/i]. 
L’evento è un racconto, un’occasione di dibattito, di riflessione, di confronto, anche un viaggio dentro la nostra disponibilità a metterci in discussione.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]