Maltempo, Giunone scaccia Attila

10 dicembre 2012 | 13:41
Share0
Maltempo, Giunone scaccia Attila

Sull’Italia sta transitando una debole perturbazione responsabile di piogge e nevicate di non forte intensita, ma a bassa quota sulle regioni centrali e in particolare tra Lazio e Abruzzo, con tendenza in serata a moderato maltempo al centrosud e neve a quote basse sugli Appennini anche a 300-400 metri. Lo indica Antonio Sanò, direttore del portale iLMeteo.it, che segnala dal pomeriggio di giovedì 13 dicembre e nella serata un «nuovo colpo di scena, «dall’Atlantico – spiega – si avvicina ‘Giunone‘ un nuovo vastissimo ciclone atlantico, la cui parte più avanzata raggiungerà l’Italia con nevicate diffuse copiose al nord, soprattutto sulla Lombardia e piogge entro venerdì anche su tutto il centrosud».

Intanto, tra domani e mercoledì tornerà a farci visita ‘Attila‘, con l’ennesima incursione di aria gelida dalla Scandinavia, che riporterà le temperature ampiamente sottozero, con -6 gradi su molte città della Valpadana e temperature prossime a 0 anche sulla capitale.

Giovedì 13 al mattino farà molto freddo con gelate non solo al centro-nord, ma anche a bassa quota al sud. Poi La parte più attiva della perturbazione collegata a ‘Giunone’ raggiungera’ il nord Italia entro la sera di venerdì, quando su Milano e sulla Lombardia e sulle Alpi sono attesi 10 centimetri ogni 6 ore, per un totale dai 20 ai 40 centimetri di neve fresca. Inizialmente, nevicherà sul resto del nord anche in Liguria con tramontana scura, poi i venti meridionali trasformeranno la neve in pioggia su molte zone costiere, mentre nevicherà fino a sabato sulle Alpi e sulla Lombardia, prima di lasciare spazio a gelate intensissime, foschie, nebbie e temporali, che poi ‘scivoleranno’ verso il Sud. Altre perturbazioni sono in agguato fino a Natale, ma meno fredde.

[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url]