Sisma, albergatori in difficoltà. Arriva l’indennizzo

10 dicembre 2012 | 17:35
Share0
Sisma, albergatori in difficoltà. Arriva l’indennizzo

La Regione Abruzzo pagherà gli indennizzi agli albergatori abruzzesi che hanno ospitato la popolazione aquilana nel periodo dell’emergenza terremoto. I pagamenti per i crediti accertati e convalidati potrebbero aversi già a gennaio.

È quanto emerso dalla riunione che il presidente della Regione Gianni Chiodi ha avuto con i dirigenti del ministero della Coesione territoriale e i rappresentanti regionali delle associazioni albergatori. Nell’incontro, convocato dal presidente della Regione su richiesta degli albergatori, si è stabilito una procedura concordata per sbloccare le liquidazioni fino al 31 agosto 2012 con il cessare dell’emergenza.

Nei prossimi giorni la Giunta regionale approverà una delibera che indica il servizio regionale competente, assegnando al servizio stesso personale interno ad hoc. Successivamente, il servizio invierà al Ministero della Coesione territoriale la richiesta di accredito dell’importo da erogare in base ai crediti accertati e convalidati nel periodo 2010-2012. A sua volta, il Ministero, a stretto giro, accrediterà alla tesoreria unica regionale l’importo richiesto e la Regione creerà all’intero del bilancio regionale un capitolo in entrata “a destinazione vincolata”.

Secondo le indicazioni fornite dal servizio regionale, la somma disponibile è pari a 10 milioni di euro. Tra questi ci sono anche i 4 milioni sui quali il presidente della Regione ha già firmato i mandati di pagamento ma che non sono stati liquidati dalla Banca d’Italia in quanto il Governo ha istituito la cosiddetta “gestione stralcio” in sostituzione della vecchia contabilità speciale del Commissario della ricostruzione.

«A giugno scorso, in sede di rinnovo dell’ultima convenzione – dichiara il presidente di Federalberghi, Giammarco Giovannelli – avevamo segnalato un’unica necessità: quella di dare certezze alle imprese e il dovere morale di pianificare una precisa calendarizzazione anche se ciò avesse comportato un numero inferiore di pagamenti».

«Ci fu anche assicurato – dice – che, per impegni di spesa gia’ previsti in bilancio, l’accordo sarebbe stato necessariamente rispettato. Dalla Regione ci viene illustrato questo quadro: sono ancora bloccati i pagamenti 2010-2012 agli alberghi abruzzesi – che hanno pagato già le relative imposte- i quali hanno ospitato gli sfollati. I relativi mandati di pagamento firmati dal governatore Chiodi e inviati in Banca d’Italia per la liquidazione sono stati bloccati dal Governo. La situazione per le nostre imprese è insostenibile – prosegue Giovannelli – e ai nostri associati non sappiamo piu’ cosa rispondere. Chiediamo maggiore chiarezza sulla questione, la risoluzione e l’attivazione immediata delle procedure di liquidazione delle fatture ancora sospese».

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]