Ingegneria e Scienze motorie: studenti al freddo

11 dicembre 2012 | 11:57
Share0
Ingegneria e Scienze motorie: studenti al freddo

di Alessia Lombardo

Studenti della Facoltà di Ingegneria e Scienze Motorie al freddo. Continua da circa un mese il disagio per i ragazzi che seguono le lezioni nella ex sede della Optimes.

Il riscaldamento c’è, ma gli ambienti non riescono a riscaldarsi.

Tante le lamentele giunte in redazione dagli universitari che, complice le basse temperature degli ultimi giorni, non ce la fanno più.

Un disagio che più volte è stato segnalato ai piani alti anche dal rappresentante Udu Marco Carlini. «Ieri – ha spiegato – per la terza volta ho scritto per far presente il problema della facoltà al freddo. Ho scritto ad Antonio Colella, dell’area della sicurezza ed igiene sul lavoro e alla professoressa Maria Salucci, responsabile del settore patrimonio».

Gli studenti lamentano il freddo nella zona della segreteria e in biblioteca. «Nonostante il riscaldamento – ha affermato una studentessa fuori sede – le aule sono fredde. Nel posto dove studiamo vicino la segreteria complici le porte sempre aperte è freddissimo. Nelle aule o il sistema di riscaldamento non funziona o emette aria fredda».

«C’è freddo ovunque – ha aggiunto – ci sono dei pannelli spostati all’interno della facoltà e non sono ancora messi al proprio posto. Personalmente ho fatto presente il tutto alla segreteria di presidenza».

Conferma il problema uno studente in Ingegneria. «La temperatura all’interno delle aule – ha detto – è molto bassa, è così da un bel po’ di giorni. Sinceramente non so da che cosa dipende, spero però che si risolva al più presto».

«La situazione dell’edificio Felix – ha spiegato una ragazza iscritta al primo anno – è differente. Lì si sta bene. In quella zona ci sono i professori, ma non facciamo lezione lì perché non ci sono tanti banchi».

[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=211[/url]