
di Peppe Vespa*
Dalla sua magione papale del Palazzetto dei Nobili, la “papessa Stefania” ha dato inizio ufficialmente alla sua campagna elettorale che (secondo lei), dovrebbe portarla direttamente alla Camera…(dei deputati).
Ognuno è libero di aspirare a quello che vuole, anche “la nostra”; il bello è che, in questa repubblica delle banane, ogni aspirazione può diventare realtà. Per tutti. Tutti i mezzi sono buoni. Ma il miglior risultato si può ottenere con la clientela politica… quella spicciola dà i migliori risultati.
In questo, la papessa, è maestra. Ogni occasione è buona, ma la cul-tura, il sociale ed il lavoro (degli altri) sono i suoi cavalli di battaglia. Ogni giorno è a fianco di qualcuno: ieri con i lavoratori dello spettacolo e della Lanterna Magica, l’altro ieri con i lavoratori della Micron, ieri l’altro con i lavoratori di Abruzzo Engeenering, contemporaneamente combatte per il Centro Diurno Psichiatrico e per la Technolabs, in generale è al fianco dei precari di qualsiasi categoria, oggi chiede una proroga per gli impiegati delle politiche sociali.
Mio nonno soleva dire: “Chi dice di aiutare tutti…non aiuta nessuno”. E così è stato, perché poi, quando si è trattato di dare una mano ai precari di Comune, Provincia e Regione (quelli del famoso concorsone), la Papessa&Cialente si sono messi d’accordo con Barca e li hanno mandati tutti al macero… tranne gli amici degli amici.
Per il “lavoro” (degli altri) Stefania è altamente specializzata, nella sua vita non ha mai avuto un mestiere, solo una “vocazione”, quella politica che, tappa dopo tappa, l’ha portata sempre a vivere abbastanza bene (senza invidia). Questo spiega che “onorevoli” non si diventa per capacità politiche ma per “vocazione”.
Onorevoli si nasce ed a ciò si viene allevati a terra, razzolando ogni tipo di becchime.
Tanto lavorava, Stefania “la papessa”, che ad un certo punto, perdendo la poltrona di funzionario di partito (il vecchio Pci) fu messa in cassa integrazione, quale riconoscimento giuridico della politica per professione.
Insomma, Stefania, potrebbe vantarsi di essere una teorica. Del lavoro degli altri.
Il curriculum di ogni persona, si sa, è in continua evoluzione. Sarà nostro compito aggiornare, periodicamente, quello della “Papessa Stefania”. Il seguito alla prossima puntata.
* Direttore Responsabile de L’Editoriale [url”Breve curriculum della Papessa Stefania – L’Editoriale.com”]http://www.leditoriale.com/index.php?page=articoli&articolo=16923[/url]