Ctgs, parla Comola

15 dicembre 2012 | 18:59
Share0
Ctgs, parla Comola

Dopo il clamore di questi giorni in merito al ritardo dell’apertura degli impianti sciistici di Campo Imperatore e la sfiducia nei confronti del presidente del Ctgs da parte del sindaco Cialente proprio da Comola giunge il comunicato stampa che riportiamo integralmente.

«Il CENTRO TURISTICO DEL GRAN SASSO Spa (CTGS ), con i Suoi dipendenti

ed il Presidente, pur in presenza delle perduranti difficoltà operative nelle

quali l’Azienda ormai da anni si dibatte, desidera rassicurare i cittadini

aquilani e tutti gli affezionati frequentatori di Campo Imperatore in ordine

all’impegno di tutte le componenti operative del CTGS affinché lo stesso possa

restituire alla Stazione di Campo Imperatore il ruolo che le compete

nell’ambito delle stazioni invernali, e non solo, del nostro Paese.

Tale impegno è costante e non verrà meno nei prossimi giorni, in vista

dell’approssimarsi delle festività natalizie.

L’ultimo anno ha visto prendere corpo in modo concreto l’ipotesi di riassetto

societario da tempo prospettata.

Si tratta di un lavoro, nelle sue linee essenziali condiviso dai soggetti

interessati, e che ha visto quale elemento d’impulso esterno ma essenziale il

responsabile dell’Ufficio speciale per il terremoto, dottor Paolo Aielli cui va la

gratitudine del CTGS per l’impegno fattivo reso.

Parimenti si esprime gratitudine all’ AD di Invitalia , dottor Domenico arcuri,

per l’alto contributo reso, da subito, al progetto anche mettendo a

disposizione la preziosa competenza dei Suoi diretti collaboratori, dottor

Daniele Pasqualini ed avv. Barbara Ciciarello.

Un grazie particolare a chi ha lavorato materialmente al Piano, Massimiliano

Colangelo e Claudia Poirè.

Parimenti va il ringraziamento del CDA a tutti i dipendenti, con particolare

riguardo agli operatori sugli impianti alla cui perizia e dedizione si deve il

regolare svolgimento della passata stagione, caratterizzata, tra l’altro, da

interventi d’emergenza sulle seggiovie che Capi Servizio agenti e macchinisti

hanno gestito con sangue freddo e rara professionalità.

Da ultimo, ma non per ultimo, il Sindaco dell’Aquila , Massimo Cialente, che

per primo ha creduto e condiviso tale progetto.

Il fil rouge che sottende l’idea che oggi viene offerta alla cittadinanza ed agli

utenti, è quello di coniugare la fruibilità più elevata della Stazione per il

nostro pubblico con il più alto standard di sicurezza.

La sicurezza che oggi si chiede venga garantita nell’attività di revisione degli

impianti.

Gli utenti ed i dipendenti non avranno a dispiacersi dei possibili ritardi

nell’apertura della Stazione se questo potrà servire ad assicurare una

stagione invernale all’insegna di una garantita incolumità pubblica».

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]