Questo non è un sogno americano

15 dicembre 2012 | 10:36
Share0
Questo non è un sogno americano

Adam Lanza, il ventenne autore della strage di Newtown, nel Connecticut, soffriva di disturbi della personalità di tipo autistico ed era un ex alunno della scuola elementare Sandy Hook in cui ha ucciso 20 bambini e sei adulti. E’ quanto è emerso dalle prime indagini. Gli ex compagni di scuola lo ricordano come un ragazzo timido e intelligente, molto preso dai videogiochi.

La madre Nancy, uccisa da Adam prima della strage, era una collezionista d’armi e a volte portava i figli a caccia con sé. Nel 2008 aveva divorziato da Peter Lanza, il padre di Adam. Sembra che spingesse il figlio a studiare molto e a primeggiare a scuola.

La polizia del Connecticut ha smentito la notizia che un fratello di Adam Lanza sia stato trovato ucciso a Hoboken, nel New Jersey. Il capo della polizia di Newtown ha stilato un bilancio che dovrebbe ormai essere definitivo.

Le forze dell’ordine hanno rinvenuto all’interno dell’edificio scolastico 27 cadaveri, di cui 20 bambini, altri 6 adulti e quello di Lanza.

Il luogotenente della polizia di Stato, Paul Vance, ha precisato che il killer ha ucciso 18 bambini all’interno della scuola e che altri 2 minori sono morti successivamente in ospedale.

Lanza era entrato nella ‘Sandy Hook’ indossando un giubbotto antiproiettile e con quattro pistole.

I testimoni hanno riferito di aver udito almeno un centinaio di spari. La polizia è stata chiamata alle 9:41 e alcune pattuglie si sono dirette immediatamente verso la scuola. L’edificio è stato evacuato, perlustrato da cima a fondo e messo in sicurezza. L’ala dove è avvenuta la strage è stata transennata. Molti bambini sono usciti sporchi di sangue e in evidente stato di shock.

Le venti piccole vittime avevano un’età compresa tra i 5 e i 10 anni.

Oltre alla madre, Lanza ha ucciso anche il direttore della scuola e uno psicologo.

[url”Torna alla Home Cronaca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=206[/url]