
Giovedì 20 dicembre ore 18 all’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane, Viale Nizza n. 14, proiezione del documentario “Qui io ti amo” realizzato dagli studenti del laboratorio “Memory Hunters/Cacciatori di Memoria – L’Aquila 3 anni dopo”.
Progetto promosso da The [i]CO2 Crisis Opportunity Onlus[/i], in collaborazione con Opera Salesiana San Giovanni Bosco, Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” L’Aquila, Csvaq, Cnos-Fap L’Aquila, Associazione di Volontariato Don Bosco, Little Duck e con il contributo di Enel Cuore Onlus.
Il progetto nasce dalla volontà di raccontare i percorsi della memoria dopo tre anni dal sisma, un’indagine filmata della storia e del presente di un evento nel suo sviluppo storico, politico e sociale.
I giovani aquilani, provenienti da diverse esperienze di vita e di associazionismo, sono stati i protagonisti del laboratorio che si è sviluppato, non senza difficoltà, dal mese di febbraio fino a dicembre 2012. Da questa diversità è germogliata una condivisione autentica che ha portato all’elaborazione di un documentario, somma delle sensazioni e dei racconti dei partecipanti.
L’esperienza ci ha offerto l’occasione di confrontarci con persone esterne al nostro contesto e quindi di interrogarci sull’importanza di non restare isolati e di avere il coraggio di partecipare a un dialogo e a una vita comunitaria.
Certi che l’identità si costruisce anche con le relazioni, il lavoro ci ha ulteriormente confermato la necessità di collaborare per “disobbedire alla catastrofe”.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]