L’Aquila Calcio, un anno per la vita

19 dicembre 2012 | 19:42
Share0
L’Aquila Calcio, un anno per la vita

di Alessia Lombardo

Un anno per la vita. È il calendario 2013 firmato dal fotografo aquilano Roberto Grillo per L’Aquila Calcio, il cui ricavato, anche quest’anno, sarà interamente destinato alla onlus “L’Aquila per la vita”.

Dodici gli scatti, realizzati in pochi giorni e con temperature sotto lo zero, che restituiscono una linea guida ben precisa: i giocatori rossoblù sono inseriti all’interno del tessuto sociale della città, rappresentata in luoghi simbolici (Piazza Palazzo, mercato di Piazza d’Armi, stadio di Acquasanta, Porta Napoli, 99 Cannelle, Fontana Luminosa, Basilica di Collemaggio, Casa dello studente).

Uno stile volutamente semplice al pari di “foto istantanee scattate al limite del banale”, interpretato nel migliore dei modi dal grafico Daniele Pitone. Un altro anno che vede rinnovata la sinergia tra il club aquilano, lo sponsor etico, e il fotografo Grillo, sempre sensibile e pronto a fornire il proprio apporto.

Presentato ufficialmente nella sede sociale rossoblù dal presidente aquilano Corrado Chiodi, dal direttore generale Fabio Guido Aureli, dal dottor Giampiero Porzio e dal fotografo Grillo, l’annuario, dal costo di 10 euro, sarà disponibile già da domani mattina nelle edicole, nei bar e nei punti vendita ‘vicini’ all’Aquila Calcio.

Entusiasta dell’iniziativa benefica il patron Chiodi. «Il calendario – dice – rappresenta un inizio e una fine e trasmette lo spirito e la voglia di ricominciare. Faremo una donazione con orgoglio all’Aquila per la vita, che si sta occupando dei veri problemi».

Accompagnato da alcuni elementi del proprio staff il dottor Porzio sottolinea come la famiglia dell’Aquila Calcio giochi per ‘L’Aquila per la vita’. «Se si fanno iniziative apposta per noi – spiega – significa che siamo arrivati al cuore. Questo gruppo gioca per noi. Sarà un anno che ci vedrà insieme e accadranno delle cose».

Sulla stessa linea d’onda il diggì Aureli. «Sarà un percorso strutturato e condiviso anche con la città».

Soddisfatto del lavoro realizzato in tempi strettissimi il “riconfermato” (dopo il calendario monopagina dello scorso anno ndc) Grillo ha apprezzato la disponibilità della squadra. «Ho trovato una situazione bella – afferma – un ambiente estremamente disponibile. Ringrazio la società per la fiducia rinnovata. La mia è stata un’idea minimalista. Delle foto istantanee al limite del banale».

Tra gli scatti più significativi, gennaio, con la presenza della vecchia gloria Paolo Rossi, novembre con i rossoblù assieme agli alpini del 9° Reggimento (e il cane), e inevitabilmente il mese di aprile.

«La foto di aprile – spiega Grillo – è volutamente universale. È stata scattata vicino la Casa dello studente, ma non è chiaramente comprensibile. Lì c’è il mister Maurizio Ianni che ha assunto una posa canonica, la stessa di quando è in panchina. Il giorno 6 di aprile, non è né rosso né blu, ma bianco».

Nel calendario non manca la firma del fotografo notoriamente amante della palla ovale: nel mese di settembre Colussi e Pomante indossano la terza maglia con i colori neroverdi e, tra di loro, c’è una palla ovale con i cinque scudetti dell’Aquila Rugby (firmata da Massimo Mascioletti ndc); nel mese di dicembre Balestra, Aprile, Leone e Petta palleggiano davanti alla Basilica di Collemaggio che, come segno d’affetto da parte del fotografo, presenta il rosone tagliato a metà.

FESTA DI NATALE – L’Aquila calcio invita tutti a partecipare alla festa di Natale, organizza per domani 20 dicembre, a partire dalle 20, presso il locale 910 (SS17 – c/o Complesso Gran Panorama). All’aperitivo cenato saranno presenti i soci, la prima squadra, lo staff tecnico, dirigenziale, i collaboratori, le Istituzioni, e tutti coloro che vorranno partecipare.