Ateneo aquilano punta sulla trasparenza

20 dicembre 2012 | 12:54
Share0
Ateneo aquilano punta sulla trasparenza

«Tra i primi enti pubblici in Italia, l’università dell’Aquila è da tempo fortemente impegnata nel garantire la piena accessibilità ai dati e alle informazioni utili a tutti i soggetti che si relazionino con esso». A sottolineralo è l’ufficio comunicazione ed immagine della stessa università, che spiega come «il portale web di ateneo, nella sua articolazione realizzata con percorsi di navigazione di facile intuizione, è lo strumento principale che meglio sintetizza l’obiettivo di una concreta trasparenza».

La sezione del sito denominata ‘Trasparenza Valutazione e Merito‘, raggiungibile direttamente dalla home page, (http://www.univaq.it/section.php?id=1343) contiene, infatti, «una notevole quantità di documenti e dati relativi all’organizzazione amministrativa dell’ateneo, così come alla gestione economico-finanziaria, nonché alla popolazione studentesca».

«In particolare – si legge in una nota divulgata dalla stessa università – il ‘piano delle Performance‘ descrive l’identità dell’organizzazione, il modo in cui si sviluppa l’azione relativa alle diverse aree strategiche, la misurazione e la valutazione operate all’interno delle stesse, la rendicontazione dei risultati. E’ un documento di informazione e programmazione, anch’esso previsto dal d.lgs 150/2009, nel quale vengono resi pubblici gli obiettivi dell’ateneo, nonché le scelte e le azioni che intende intraprendere in un triennio di riferimento per raggiungere i suoi scopi istituzionali. Esso si configura inoltre, come strumento di verifica della coerenza tra le varie scelte operate all’interno dell’ateneo e gli obiettivi che esso si prefissa, riguardando sia gli aspetti più puramente gestionali che quelli relativi all’attività didattica e di ricerca e alle azioni a loro sostegno.

«La “Bussola della Trasparenza dei siti web” (http://www.magellanopa.it/bussola/) – prosegue una nota – è un’iniziativa curata dal ministero per la Pubblica amministrazione e la semplificazione “per orientare e monitorare l’attuazione delle linee guida siti web nelle pubbliche amministrazioni”; attualmente, il portale web dell’ateneo aquilano risulta essere tra quelli che, nella media generale, rispondono maggiormente ai requisiti richiesti dalla legge. Quanto sopra è emerso in occasione della prima “Giornata della Trasparenza” organizzata dall’università dell’Aquila lo scorso 18 dicembre, così come previsto dalle linee guida della Civit (Commissione per la Valutazione e la Trasparenza delle Amministrazioni Pubbliche), in attuazione del d.lgs. 150/2009». In qualità di relatori, sono intervenuti Walter Giulietti del dipartimento di ingegneria industriale e dell’informazione e di economia dell’ateneo ([i]Introduzione ai temi della trasparenza nella P.A.[/i]), Antonio Labella dell’area gestione servizi centrali – settore servizi di Ateneo ([i]Il programma triennale per la Trasparenza e l’Integrità[/i]) e il Pietro Di Benedetto, direttore amministrativo dell’ateneo ([i]Il piano delle Performance[/i]).

L’evento ha costituito l’occasione per approfondire argomenti legati alla trasparenza nella pubblica amministrazione, sia sotto il profilo delle sue origini giuridico – economiche, sia dal punto di vista delle azioni messe in campo dall’università dell’Aquila per dare concretezza ad un concetto che si impone per la sua importanza e attualità.

[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=211[/url]