Consiglio regionale: riduzione tasse è legge

21 dicembre 2012 | 18:17
Share0
Consiglio regionale: riduzione tasse è legge

Dopo la legge che ha adeguato le [url”indennità dei Consiglieri”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=44883&typeb=0&Regione-sforbiciate-le-indennita[/url] e le spese dei Gruppi consiliari alla normativa statale, il Consiglio regionale riunitosi oggi ha approvato la riduzione delle addizionali fiscali regionali a partire dall’anno di imposta 2012, per un importo complessivo stimato in 40 milioni di euro, di cui 22 relativi all’Irpef e 18 all’Irap. Per l’Irpef è prevista una riduzione dello 0,23 per cento (dall’attuale 1.73 per cento all’ 1.50 per cento) per i redditi fino a 15mila euro, e dello 0.11 per cento (dall’attuale 1.73 all 1.62) per quelli compresi tra i 15 e i 28mila euro. I contribuenti coinvolti sono circa 530mila. Per l’Irap, invece, è previsto un taglio dello 0,22 per cento per tutti i settori, fatta eccezione per il comparto agricolo, per cui la riduzione è fissata all’un per cento. Le imprese che beneficeranno del provvedimento sono poco più di 93 mila.

Il presidente Gianni Chiodi ha affermato: «Si tratta di un risultato brillante che premia l’impegno del governo regionale e che traccia un percorso proficuo per il futuro di questa regione. Dal 1° di gennaio 2013 saranno restituiti ai cittadini abruzzesi un totale 40 milioni di tasse i cui proventi sono stati utilizzati per coprire le spese sanitarie».

«È il nostro regalo di Natale agli abruzzesi», ha detto Chiodi. «Un impegno ed un dovere nei confronti dei cittadini a cui la classe politica ha ancora molto da restituire».

Approvata anche l’erogazione di un contributo di 5,5 milioni di euro alla Saga, la società che gestisce l’aeroporto d Abruzzo.

Via libera anche all’ingresso della Regione, senza alcun impegno finanziario, nella Fondazione Flaiani di Alba Adriatica.

È stato poi prorogato di due anni il termine (fissato al 31 dicembre prossimo) per l’adeguamento alle prescrizioni europee dei tappeti mobili presenti nelle stazioni sciistiche abruzzesi.

Via libera alle misure di contenimento dei costi di selezione del personale della Regione, con la proroga delle graduatorie vigenti al 31 dicembre del prossimo anno. Nella stessa norma è contenuto un emendamento che prevede, nelle more del riordino delle Aziende per il Diritto agli Studi Universitari, la nomina di un dirigente – scelto tra quelli già alle dipendenze della pubblica amministrazione – che si occupi della loro gestione.

I lavori del Consiglio regionale sono proseguiti con l’approvazione della legge che modifica la normativa del 1997 sul riordino territoriale dei Comuni e delle Comunità montane. Queste ultime verranno soppresse e sostituite da Unioni dei Comuni, cui spetterà la gestione in forma associata dei diversi servizi. Alle Unioni passeranno anche i dipendenti oggi in servizio presso le Comunità, che in caso di esubero saranno assorbiti dalla Regione.

Approvato il Bilancio di previsione 2012 del Consiglio regionale, le modifiche al regolamento per il funzionamento del Consiglio e i provvedimenti amministrativi sui contributi alle Province per il trasporto scolastico degli studenti disabili che frequentano le scuole superiori e sul piano di assetto naturalistico della Riserva regionale “Abetina di Rosello”.

Tornano in Commissione, invece, i progetti di legge sul riordino dei Consorzi di bonifica e sulle modifiche alla legge regionale sul commercio.

PAGANO, CON RIDUZIONE TASSE ABRUZZO VIRTUOSO – «Siamo l’unica regione in Italia che riduce le tasse: dopo il risanamento della sanità e il bilancio in attivo, è giusto che i soldi tornino a vantaggio delle famiglie e delle imprese». Lo afferma il Presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano, a margine dei lavori dell’Assemblea, che oggi ha approvato la riduzione delle tasse.

«La cura del Presidente Chiodi – aggiunge Pagano – è stata efficace e produttiva; questo risultato si coniuga anche con la riduzione dei costi della politica, un traguardo che abbiamo raggiunto dopo un percorso avviato nel 2010 con determinazione e coraggio, e che ha visto collaborare attivamente maggioranza e opposizione».

IMPIANTI SCIISTICI: APPROVATO EMENDAMENTO DI NASUTI – l’Assemblea regionale, su proposta del Consigliere Emilio Nasuti, ha approvato poi una norma che proroga di due anni (al 31 dicembre 2014) i termini per l’adeguamento alle prescrizioni comunitarie dei tappeti mobili presenti nelle stazioni sciistiche abruzzesi a servizio degli sciatori.

«Il rischio – spiega Nasuti – era il blocco degli impianti proprio a ridosso delle festività di fine anno, tradizionale periodo di grande affluenza nelle stazioni sciistiche. Con questo provvedimento, invece, non solo abbiamo salvato la stagione turistica invernale, ma abbiamo dato una risposta concreta alle istanze degli imprenditori, che avranno più tempo per provvedere agli adeguamenti, considerata la difficile congiuntura economica con cui sono costretti a confrontarsi e che ha provocato enormi difficoltà alle loro attività».

[url”REGIONE: SFORBICIATE LE INDENNITÀ”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=44883&typeb=0&Regione-sforbiciate-le-indennita[/url]

[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url]