
Pubblicato il bando di concorso Super Media 2012: più di 6.000 borse di studio per la frequenza delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Possono partecipare al concorso i figli e gli orfani dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla gestione ex Inpdap e alla gestione ex Enam, confluite in Inps. Il modulo per la domanda e l’intero iter procedurale sono sul sito www.inpdap.gov.it, servizi in linea, sul sito www.inps.it, servizi al cittadino, servizi ex Inpdap.
E’ necessario essere in possesso del codice pin ed essere riconosciuti dall’istituto come potenziali richiedenti della prestazione. Il pin è il codice univoco identificativo personale che rileva l’identità del richiedente: è la carta di identità digitale verso Inps.
Chi ancora non fosse in possesso del pin lo può richiedere attraverso la funzione pin on line disponibile sul portale www.inps.it: la procedura prevede la comunicazione dei primi 8 caratteri via e-mail o sms e la spedizione tramite posta ordinaria dei successivi 8 caratteri.
La gestione ex Inpdap e Ex Enam conosce tutti gli iscritti e pensionati “titolari”, ma il soggetto che non ha rapporti diretti con l’istituto, ad esempio il tutore di un figlio o di un orfano di iscritto o pensionato, oppure il figlio o l’orfano maggiorenne di un iscritto o di un pensionato, dovranno necessariamente “farsi riconoscere” dall’istituto, presentando richiesta di iscrizione in banca dati, con le modalità descritte nel bando di concorso o nella sezione dedicata all’iniziativa sul sito www.inpdap.gov.it.
La domanda di partecipazione al concorso Super Media deve essere presentata entro le ore 13 del 28/02/2013.
[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=211[/url]