
Sinistra Ecologia Libertà promuove primarie aperte per l’elezione delle candidature al Parlamento nazionale per le elezioni politiche del 2013.
Attraverso lo strumento delle primarie Sinistra Ecologia Libertà intende selezionare i propri candidati in coerenza con i suoi principi statutari, in una competizione aperta alla società e in grado di promuovere nelle composizione delle liste la piena parità di genere.
Le primarie si svolgeranno sabato 29 Dicembre 2012, dalle ore 08.00 alle ore 20.00, nelle sedi di Sel e in altre sedi pubbliche che saranno a breve comunicate sul sito regionale: [url”www.selabruzzo.org”]http://www.selabruzzo.org/[/url].
Possono votare gli elettori che hanno partecipato alle primarie del 25 Novembre e tutti gli iscritti a Sinistra Ecologia Libertà. La rosa dei candidati e delle candidate è composta da liste distinte per genere per il Senato e per la Camera.
Per la Camera sono candidate/i:
DONNE – Dalia Collevecchio di Roseto Degli Abruzzi, 34 anni, Laureata in Filosofia, docente precaria; Ilaria Di Francesco di Spoltore, 31 anni, Laureata in Psicologia, precaria; Silvia Di Salvatore di Penne, 46 anni, Avvocato, Presidente dell’associazione “Donne Vestine”; Valeria Feragalli di Avezzano, 40 anni, Laureata in Scienze Naturali, Impiegata in una società di editoria elettronica; Mariapia Graziani di Villetta Barrea, 62 anni, Laureata in Sociologia, Pensionata, dirige il Museo della Transumanza nel Parco Nazionale d’Abruzzo; Annalisa Settimio di Chieti, 52 anni, Laureata in Lingue, Docente al Liceo Linguistico di Chieti.
UOMINI – Giovanni Antonacci di Lanciano, 34 anni, Istruttore di fitness e personal trainer, è stato portavoce del Social Forum di Lanciano; Alfredo Centinaro di Alba Adriatica, 30 anni, Laureato in Ingegneria Informatica, Docente precario, Coordinatore dei Circoli Sel della Val Vibrata; Umberto Innocente dell’Aquila, 50 anni, Laureato in Ingegneria, tecnico presso la Tecnholabs, Coordinatore Provinciale di Sel L’Aquila, componente del direttivo Fiom; Gianni Melilla di Pescara, 58 anni, Laureato in Filosofia, Coordinatore regionale di Sel Abruzzo; Michele Pezone di Francavilla al Mare, 39 anni, Avvocato, impegnato nell’associazionismo ambientalista e animalista; Giovanni Salutari di Raiano, 31 anni, Laureato in Giurisprudenza, Impiegato.
Per il Senato sono candidati/e:
DONNE – Vincenza Giannantonio di Sulmona, 52 anni, Avvocato, impegnata nel volontariato come responsabile peligna dell’associazione Airc; Luciana Pallini di Teramo, 41 anni, Infermiera professionale presso l’Ospedale di Teramo; Daniela Santroni di Pescara, 40 anni, Laureata in Filosofia, operatrice culturale, componente dell’Assemblea nazionale di Sel; Anna Suriani di Vasto, 54 anni, Laureata in Medicina, Medico presso la Asl, Assessore alla cultura del Comune di Vasto, componente dell’Assemblea nazionale di Sel.
UOMINI – Biagio Castagna di Pineto, 56 anni, Operatore sanitario presso l’Ospedale di Atri, impegnato nel volontariato con l’associazione di Protezione Civile Anpas; Alfonso Di Tullio di Pollutri, 48 anni, Operaio alla Pilkington di San Salvo, delegato sindacale della Cgil; Marino Patrizio di Ortona, 52 anni, Laureato in Filosofia, Docente presso la Scuola Media di Ortona, è consigliere comunale; Piero Savini di Montesilvano, 45 anni, Geometra libero professionista.