
Le statuette del tradizionale presepe di Santa Maria Paganica tornano a vedere la luce. A metterle insieme, per la prima volta dopo il terremoto del 2009, sono stati i ragazzi della parrocchia, che hanno allestito il presepe all’ingresso della chiesa devastata dal sisma.
A depositare il bambinello nella mangiatoia del presepe dopo la messa di mezzanotte che sarà celebrata nel vicino monastero di Sant’Amico, sarà il parroco coadiutore don Stefano Rizzo.
Le statuette del presepe sono tra i pochi oggetti della chiesa di Santa Maria Paganica rimasti intatti in seguito al terremoto del 6 aprile 2009 e gli aquilani avranno la possibilità di rivederle, oltre che la notte santa, tutte le sere dalle 18 alle 20 fino al 6 gennaio.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]