
Orietta Spera, giornalista, presentatrice, [i]show maker[/i], avvalendosi della preziosa collaborazione della Signora Rita Lozzi, vedova del compianto maestro Antonio Stati, organizza e presenterà la XVI edizione del “Concerto di Capodanno”, come in Oggetto, evento che ha il patrocinio del Comune di Avezzano e che contempla la partecipazione, in primis, dell’Orchestra di Fiati “Armelis – Avezzano” (43 giovanissimi elementi, tutti Maestri diplomati al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila), diretta dal maestro e compositore (che si occupa anche della stesura e dell’esecuzione di marce e sonorità nazionali per il Quirinale) Corrado Lambona, originario di Pescina, il quale vanta un curriculum di fine e esclusiva caratura in campo territoriale e nazionale.
La manifestazione, che si terrà nella struttura comunale del Castello “Orsini – Colonna” di Avezzano, il 1 gennaio 2013, come da tradizione, che avrà la durata di due ore, vedrà la partecipazione di istituzioni locali e regionali e, per quanto attiene la stampa e la diramazione dell’avvenimento stesso, coinvolgerà e sarà diffusa in Abruzzo da diversi organi di stampa.
L’esibizione, avvezza, da sempre, al “tutto esaurito”, diretta a un [i]target[/i] selettivo ma comunque ampio, vuole essere anzitutto un tributo al maestro Antonio Stati, “icona” della musica sinfonica abruzzese, grande eccellenza nel campo, purtroppo scomparso il 30 maggio 2012, che ha diretto le prime 15 edizioni del “Concerto”.
Eseguite da un’Orchestra altamente professionale, le sinfonie del “Concerto” concretizzano l’amore del pubblico per la “Bella Musica”, in un “Tuffo” nel passato, rievocando atmosfere d’altri tempi, attraverso ritmi ed eleganze avvincenti.
Se la chiusura dell’evento sarà affidata a una “Marcia di Radetzky” che inneggia alla tradizione, così come avrebbe voluto l’esimio, eccellente maestro Antonio Stati, tutti gli altri spartiti non esuleranno da un contesto sicuramente emozionante, perché in lista ci sono grandi come Vivaldi, Rossini, Paganini, Mozart, De Hann, solo per citarne alcuni. Canterà il soprano Ilenia Lucci.
L’avvenimento sarà presentato da Orietta Spera, giornalista (Telesirio – – Rai Sat Art) e speaker radiotelevisiva (Radio Capital, Radio Monte Velino), nonché organizzatrice di eventi (“[i]Show maker[/i]”) e presentatrice conosciuta, alla quale è affidata la cura del “Concerto”, anche come addetto stampa, da dieci edizioni.
L’evento sarà pubblicizzato nella trasmissione del venerdì (11.00 – 12.30), che va in onda su Radio Monte Velino, condotta sempre da Orietta Spera, con ospiti in studio.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]