
di Gioia Chiostri
Si è svolto ieri pomeriggio l’usuale mercatino natalizio dedicato a Santo Stefano nella città di Avezzano: luci, colori, buon cibo e allegria per una giornata intera sotto il segno del Natale. Una folla piena (si è registrata un’affluenza di 30.000 visitatori) ha infatti invaso dalle ore 16,00 in poi Piazza Risorgimento, la piazza principale avezzanese, colma di stand e bancarelle varie.
Nel centro della piazza poi, ha preso vita anche la pista di pattinaggio: divertente passatempo per bambini e ragazzi che ha allietato il pomeriggio d’inverno.
Poche le vendite però, come ha spiegato un commerciante: «A vendere s’è venduto poco, ci aspettavamo molta più compravendita, soprattutto riguardo ai prodotti tipici come le castagne. La colpa non è dei prezzi che sono rimasti stabili, uguali a quelli degli anni passati».
La manifestazione, comunque, organizzata direttamente dal Servizio Attività Produttive del Comune, registra ogni anno un incremento di visitatori e sta via, via assumendo il ruolo di una delle più importanti fiere a livello regionale.
In questa edizione sono stati assegnati agli ambulanti meno posti della passata edizione. Per la prima volta la possibilità di partecipazione alla manifestazione è stata legata alla dimostrazione della regolarità contributiva dell’operatore di commercio ambulante.
Questa scelta, operata dal Servizio Attività Produttive, è nata soprattutto dalla necessità di effettuare maggiori controlli sulle attività commerciali in maniera tale da consentire l’operatività alle sole situazioni lavorative in regola con le leggi vigenti. Anche nell’ambito degli “spuntisti”, si sono verificati molti rifiuti ad occupare i posteggi liberi, probabilmente sempre a causa della stessa necessità di produrre la documentazione attestante la regolarità contributiva.
Si è parlato comunque di grande successo di pubblico; nonostante il freddo del clima e il freddo della crisi, si è avuta ancora voglia di lasciarsi affascinare dalla magia senza tempo del Natale.
[url”Torna alla Home Marsica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]