Democrat AQ: ‘No ai candidati romani’

27 dicembre 2012 | 14:59
Share0
Democrat AQ: ‘No ai candidati romani’

I soliti diktat romani potrebbero vanificare le primarie del Pd. Lo hanno detto chiaramente Mauro Marchetti e Maurizio Capri: in tre giorni si gioca una partita che interessa non solo il partito, «ma una rappresentanza qualificata in parlamento».

Da quanto si comprende se il Pd nazionale dovesse attuare le stesse modalità per la città dell’Aquila “cenerentola” rispetto alle altre tre province, il capoluogo rischierebbe di restare bocca asciutta, vanificando perfino i risultati delle primarie.

«La circoscrizione regionale dovrebbe esprimere 8 candidati, alla città dell’Aquila – spiega Marchetti – ne toccherebbero due, forse uno. I conti sono presto fatti. Per questo i democrat aquilani chiedono ai vertici di ridurre il numero dei candidati imposti da Roma che dovrebbero essere 4 per la Regione. «Speriamo che questo numero possa scendere».

Se Giovanni Lolli non riuscirà ad avere la deroga in lista, la Pezzopane rischierebbe, insomma di non essere eletta. Se la deroga dovesse essere attribuita sull’Aquila al Barca o al Marini di turno non ci sarebbe più storia. Sabato 29 dunque, il Pd aquilano gioca tutto.

I seggi saranno aperti dalle 8 alle 21. A votare potranno essere gli stessi che hanno votato per le primarie appena celebrate per il premier pagando due euro. Anche i seggi saranno gli stessi: (Ance, Murata Gigotti, Grand Hotel dove si potranno rinnovare le tessere, Sassa, Paganica, Arischia).

«La novità è la possibilità della doppia preferenza: un uomo e una donna». Da statuto c’è l’alternanza di genere con una proporzione di 60 e 40%.

In lizza come si ricorderà ci sono 4 uomini e 3 donne. Gli aventi diritto nel comune dell’Aquila si attestano sui 4 mila iscritti. Contro i circa 15 mila della Provincia. I candidati sono il deputato uscente Giovanni Lolli, l’assessore al Comune dell’Aquila Stefania Pezzopane, il presidente dell’assemblea provinciale del Pd e del cda della Gran Sasso Acqua Americo Di Benedetto, la segretaria cittadina di Avezzano Lorenza Panei, l’ex assessore provinciale Michele Fina, Eleonora Mesiano, esponente del partito in Valle Peligna, il consigliere regionale Giovanni D’Amico. A.Cal.

[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url]