
Il 2012 è stato un anno difficile dal punto di vista economico e del lavoro. Ancora pochi giorni e un nuovo inizierà, ma come spesso accade in questi giorni è tempo di stilare un resoconto dei dodici mesi trascorsi. E il resoconto che vi proponiamo riguarda le dieci professioni migliori del 2012.
La classifica è stata pubblicata sul [i]Wall Street Journal[/i] ed è basata su quattro parametri: componenti fisiche, prospettive future, livello di stress e sforzo fisico richiesto. Al primo posto c’è l’ingegnere informatico con un reddito medio di quasi 90 mila dollari, orari di lavoro flessibili, un livello basso di stress ma soprattutto ottime prospettive di carriera.
Secondo posto per l’attuario, figura professionale che già a inizio anno avevamo previsto come uno dei profili maggiormente richiesti per il 2012. L’attuario è quel professionista che è in grado di determinare, con la più elevata probabilità possibile, l’andamento futuro di variabili demografiche ed economiche. Terza posizione nella classifica delle posizioni migliori per il manager delle Risorse Umane, le cui prospettive secondo l’indagine sono molto positive: entro il prossimo decennio si stima una crescita delle assunzioni nel settore delle Hr del 21%.
Fuori dal podio, ma incluse nelle dieci professioni migliori del 2012 ci sono l’igienista dentale, i pianificatori finanziari, l’audiologo, i terapisti occupazionali, i manager pubblicitari, gli analisti di sistemi e i matematici.
[i]*Fonte: Espertilavoroecarriera.it[/i]