
Attentato a colpi di arma da fuoco nei confronti della giornalista di Tvuno Daniela Braccani.
Due colpi di pistola di grosso calibro sono stati esplosi ieri sera alle 23.30 verso l’abitazione della nostra collega Daniela Braccani a Coppito. Un colpo ha infranto i vetri della porta finestra della sala da pranzo e si è conficcato sul muro, l’altro ha colpito una serranda.
I colpi di pistola sono stati esplosi dalla strada che fiancheggia l’abitazione di Daniela Braccani. In quel momento nell’abitazione, oltre alla giornalista, c’erano i suoi genitori il fratello e la fidanzata di questi. Solo casualmente in quel momento nella sala da pranzo non erano presenti i componenti della famiglia Braccani che si erano trasferiti in cucina da pochi minuti per preparare il brindisi di mezzanotte per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Si tratta di un atto intimidatorio gravissimo, che solo per un miracolo non è sfociato in tragedia.
Alla nostra collega la solidarietà da parte di tutta la redazione de ilCapoluogo.it.
Fonte: TvUno, pagina ufficiale Facebook.
___________________________________
LE REAZIONI
Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. «Desta sconcerto, preoccupazione e allarme l’attentato contro la giornalista Daniela Braccani, della redazione di TvUno dell’Aquila. Verso l’abitazione della collega, la notte di San Silvestro, sono stati sparati alcuni colpi di pistola, ad altezza d’uomo; tutto ciò, proprio mentre Daniela si trovava in casa, con la sua famiglia, per salutare l’arrivo del nuovo anno. E’ la prima volta che all’Aquila si verifica, contro un giornalista, un fatto di tale portata. L’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, a nome dell’intera categoria e facendosene interprete, si stringe attorno alla collega e alla redazione di TvUno, con la ferma determinazione di far sentire loro la piena solidarietà e la totale vicinanza, nella riaffermazione del diritto ad esercitare in piena libertà il dovere di cronaca e di critica. L’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo rivolge l’invito alle autorità competenti affinché sia fatta chiarezza sulle ragioni di un attentato che desta inquietudine nell’intera collettività aquilana e nella comunità dei giornalisti abruzzesi. Il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Stefano Pallotta, informerà dell’accaduto il direttore dell’Osservatorio Ossigeno, Alberto Spampinato, che si occupa dei giornalisti italiani minacciati dalle mafie, affinché anche gli organismi nazionali siano vigili su quanto accade in una città in piena fase di ricostruzione post-terremoto e nella quale l’emittente TvUno esercita un ruolo fondamentale di informazione sulla trasparenza dei processi di riedificazione».
Unci Abruzzo. «L’Unci Abruzzo esprime solidarietà e vicinanza alla collega Daniela Braccani, della redazione di TvUno dell’Aquila, verso la cui abitazione, nella notte di San Silvestro, sono stati sparati alcuni colpi di pistola. Nel ricordare che la collega – giovane e precaria – assieme a tutta la redazione di TvUno svolge un ruolo fondamentale per quanto riguarda l’informazione e la trasparenza nell’ambito del processo di ricostruzione post terremoto, l’Unci auspica che l’attività investigativa possa fare presto luce su un episodio tanto grave e preoccupante, che desta allarme sociale».
Gamal Bouchaib. «In nome di tutta la comunità straniera che mi ha eletto al consiglio comunale esprimo la tutta la mia solidarietà e vicinanza a Daniela Braccani che conosco da anni come persona e come giornalista che si è sempre prodigata per il suo lavoro. Qualunque sia il movente e chi l’ha commesso resta grave l’accaduto in una città serena come la nostra e soprattutto in un momento come questo. Sono sicuro che questo atto subito è un serio campanello d’allarme che richiede le dovute iniziative da parte delle autorità competenti».
Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente. «Esprimo grande solidarietà alla famiglia Braccani e in particolare a Daniela, bravissima giornalista della redazione di Tv uno dell’Aquila, sempre vigile e presente nelle quotidiane vicende del nostro comprensorio. Al contempo esprimo il massimo allarme e la più viva preoccupazione per quanto accaduto. Due colpi di pistola, indirizzati contro un appartamento con una pallottola che, sfondando un vetro entra all’interno della stanza, è un fatto di inaudita gravità, mai verificatosi nella nostra città.
Mentre comprendo lo stato di angoscia nel quale in queste ore si trova la famiglia Braccani, ribadisco la piena fiducia nelle forze dell’ordine che sono certo sapranno fare luce su una vicenda sulla quale questa comunità non può accettare che non venga fatta luce. Esprimo inoltre solidarietà a tutta la redazione di Tv Uno che nella nostra città esercita il fondamentale compito di un’informazione corretta, puntuale ed oggettiva».
Costantini (Idv): «Esprimo piena solidarietà e vicinanza alla giornalista Braccani, vittima di un attentato a colpi di arma da fuoco nella notte di San Silvestro. Un gesto gravissimo e di inaudita violenza, di cui, mi auguro, gli investigatori possano individuare il prima possibile i colpevoli».
Appello per L’Aquila. «Due colpi di pistola di grosso calibro che centrano nella notte di Capodanno la casa di cittadini aquilani da noi non si erano mai visti.
Dell’allarmante e gravissimo episodio si sa ancora troppo poco anche per sbilanciarsi in qualsivoglia ipotesi.
Rimangano due colpi di pistola che debbono far alzare la guardia a tutta la città e che devono trovare immediata risposta da parte degli inquirenti. Da parte di Appello per L’Aquila un grosso abbraccio a Daniela Braccani e alla sua famiglia».
Piero Peretti (Ugl Abruzzo). «Il grave attentato accaduto ai danni della famiglia Braccani, la sera del 31 dicembre, rappresenta un attentato a tutte le famiglie aquilane e non deve essere né sottovalutato e né, tantomeno, ridimensionato. La famiglia della mia amica e giornalista Daniela, con la quale sono legato da sempre da un rapporto di stima e di amicizia fraterna, è una normalissima famiglia aquilana che ha perso la tranquillità e che sta vivendo momenti molto difficili. Per questi motivi tutta la collettività aquilana deve stringersi intorno a questa famiglia vittima di un gravissimo gesto delinquenziale a cui noi non siamo certi abituati. Alla dolcissima Daniela, persona mite oltre che bravissima giornalista, auguro di riprendere quella determinazione e caparbietà che per anni l’hanno contraddistinta. E, che questo accadrà, ne sono certo».
[url”Torna alla Home Cronaca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=206[/url]