Gran Sasso: Capodanno sulle piste

2 gennaio 2013 | 07:47
Share0
Gran Sasso: Capodanno sulle piste

di Antonella Calcagni

Tremila sciatori a Campo Felice e mille sul Gran Sasso. Un Capodanno da favola per i cultori del circo bianco che finalmente hanno potuto godere di una splendida giornata di sole e senza vento.

Particolarmente soddisfatto è Gennaro Di Stefano, nella sua doppia veste di direttore degli Impianti di Campo Felice e primo cittadino di Rocca di Cambio. Ne è convinto: la galleria di Serralunga rivoluzionerà il destino della stazione sciistica.

«Da quando è stato aperto il tunnel – abbiamo registrato un aumento del 30% circa di sciatori». Di Stefano ha spiegato che in media nei giorni di Natale le presenza sulle piste sono di circa 6 mila persone al giorno.

Tanti gli amanti dello snowboard. Un trend ben diverso rispetto alla magra stagione dello scorso anno, prima della grande nevicata del mese di febbraio. Molte le attività da fare in pista e fuori pista. In programma per il 4 gennaio anche una fiaccolata organizzata da tutte le scuole di sci alla Brecciara. In occasione della nuova stagione sciistica sono stati ampliati i parcheggi e alcune piste.

Soddisfatti anche i gestori del cento fondo “sci Centomonti” ubicato sulla piana nei pressi del rifugio Alantino che ha visto incrementare le presenze di persone provenienti dalle Rocche.

Le piste attualmente tracciate sono due: una pista prettamente amatoriale denominata “La Miniera”, ed un tracciato segnatamente agonistico denominata “Centomonti”; entrambi vengono sempre allestite sia per la pratica della tecnica classica che per la tecnica dello skating. è inoltre possibile percorrere la “Bretella di collegamento” che raccorda la pista “Centomonti” con la pista “La Miniera” consentendo così di chiudere un circuito di complessivi 9 chilometri.

Un altro piccolo tracciato per la pratica dello sci di fondo è stato tracciato anche più vicino agli impianti di sci alpino. Lo sci nordico può essere praticato anche sulle piste di Castel del Monte dove è il Comune a gestire le poste di Cretarola.

Sorridono finalmente anche i vertici del Centro turistico del Gran Sasso. Le belle giornate di sole senza vento hanno fatto dimenticare tutte le polemiche o quasi. L’affluenza di ieri è stato di un migliaio di persone, presenze destinate a raddoppiare nei prossimi giorni visto che notoriamente nel giorno di capodanno, dopo il veglione è difficile affrontare le discese. Faticoso, sì, ma anche una bella tradizione per gli sciatori doc.

Il meteo, fatta esclusione per una breve parentesi, dovrebbe mantenersi buon fino all’Epifania, regalando meravigliose giornate sugli sci.