
di Marianna Gianforte
Promuovere il turismo con i prodotti locali e nello stesso tempo valorizzare l’ambiente e attirare visitatori ed escursionisti nei borghi montani. Parte sotto questi auspici la nona edizione della mostra-mercato dei prodotti tipici dell’artigianato nel Parco regionale Sirente Velino. Creazioni artigiane e prodotti agro-alimentari saranno in vetrina il 3 e 4 gennaio, nel palazzetto dello sport di Rocca di Mezzo, nel cuore dell’area protetta, culla del turismo invernale.
L’evento è stato organizzato dall’ente Parco con l’obiettivo di «promuovere le eccellenze produttive», spiega il presidente Simone Angelosante.
Sarà una festa con i prodotti realizzati dagli operatori locali. Il 4 gennaio alle 11,30 a Villa Cidonio, sede del Parco, si terrà, inoltre, un convegno per confrontarsi sulla “green economy” con amministratori e operatori del territorio. Il tema sarà: “Il ruolo del Parco Naturale Regionale Sirente Velino nella promozione turistica territoriale”.
«La manifestazione è una vetrina del gusto e dell’arte artigiana nelle aree interne e montane dove», spiega Angelosante, «facendo tesoro del patrimonio ambientale e della qualità del territorio, si lavora sul turismo verde, sull’accoglienza e sulla riscoperta di produzioni di qualità». La maggior parte dei prodotti esposti nella mostra-mercato è contrassegnata dal marchio del Parco Sirente Velino, creato dall’Ente.
Al convengo interverranno, tra gli altri, l’assessore regionale ai Parchi, Gianfranco Giuliante, il presidente del Parco, Angelo Simone Angelosante, il sindaco di Rocca di Mezzo, Mauro Di Ciccio, il presidente della società Progetto Stiffe, Gaetano Serafino, e l’assessore al Tursimo del Comune dell’Aquila, Lelio De Santis.