
di Gioia Chiostri
Come non amare un 2013 che ci regalerà ad Aprile uno dei più intramontabili capolavori cinematografici completamente restaurato? Jurassic park in 3D: questa la novità dell’anno nuovo. Un classico del 1993, creato dalla mente eccellente di Steven Spielberg, torna nei cinema, a partire dal 5 Aprile 2013 nelle sale statunitensi, in versione 3D, proprio in occasione del suo ventesimo anniversario.
Janusz Kaminski e lo stesso Spielberg hanno seguito passo passo la complessa riconversione, attraverso un intenso lavoro che li ha portati a lavorare sul progetto inquadratura dopo inquadratura.
Uscito l’11 giugno del 1993, Jurassic Park incassò 914 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando due decenni fa il film più visto di tutti i tempi. Basato sull’omonimo libro scritto da Michael Crichton, il film vinse 3 Premi Oscar, per poi tornare in sala con due sequel straordinari. Ora, dopo 20 anni, e con l’aggiunta della terza dimensione, il mondo dei dinosauri torna fra noi.
Ecco la famosa trama: un ambizioso imprenditore miliardario costruisce su un’isoletta al largo del Costa Rica, un grandioso parco di divertimenti stile “Jurassic Park”, ovvero Dinosauroland”, popolandolo di rettili preistorici di varie dimensioni e specie che sono state clonate utilizzando il DNA di dinosauri esistiti am estinti, ricavato da insetti preservati nell’ambra. Inevitabilmente gli animali sfuggono al controllo umano, dando vita a conseguenze disastrose.
Un’esperienza, quella del 3D, che ha già toccato un altro eterno classico del grande schermo, Titanic. Sembra che, al giorno d’oggi, la voglia di cinema faccia a bracetto con la classicità: vecchi film che tornano come nuovi a far sognare ancora bimbe, bimbi ed adulti. Chissà che un giorno anche Rossella O’ Hara non ci saluterà dallo schermo, con un sorriso a tre dimensioni.