Ospedale Bambino Gesù, nuova opportunità per le famiglie dei pazienti

Due mila notti gratuite in vari alberghi di Roma a disposizione delle famiglie dei piccoli ricoverati dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Una nuova opportunità di accoglienza per le mamme e i papà che sempre più numerosi si rivolgono all’ospedale romano da ogni parte d’Italia e dall’estero per la cura dei propri piccoli. E’ il frutto dell’accordo tra associazione Bambino Gesù onlus e Confimprese Turismo Italia.
«Un accordo – spiega Giuseppe Profiti, presidente dell’ospedale pediatrico – che fa parte della terapia Bambino Gesù, che non è solo ospedaliera, ma si fa carico dei bisogni complessivi dei piccoli e delle loro famiglie. L’intesa siglata oggi consolida la capacità dell’ospedale di farsi promotore e coordinatore sul territorio di reti di collaborazione e solidarietà».
L’iniziativa avrà la durata di un anno, le prime stanze verranno messe a disposizione già a partire dall’Epifania e l’obiettivo è arrivare ad offrire 2 mila pernottamenti nell’arco dei prossimi 12 mesi. Le camere potranno accogliere ognuna 2 o 3 persone e verranno assegnate, tramite l’associazione Bambino Gesù, a chi ha maggiori difficoltà a sostenere le spese di lunghe degenze lontano dalla propria città di provenienza.
«L’accordo raggiunto oggi per accogliere le famiglie dei bambini degenti ci riempie di soddisfazione, è la nostra ‘befana’ per i piccoli pazienti dell’ospedale – afferma Giuseppe Sarnella, presidente di Confimprese Turismo Italia – È la prima volta che una federazione turistica romana promuove un’iniziativa così importante e utile. L’obiettivo è di coinvolgere tutte le strutture ricettive, dagli alberghi ai bed and breakfast passando per le casa vacanze ai motel. Mi auguro che anche altre realtà associative, private e non, e altre strutture indipendenti possano seguire il nostro esempio dando la loro disponibilità per questa nobile iniziativa. Auspichiamo che quanti sono interessati possano mettersi in contatto con noi o con l’associazione Bambino Gesù Onlus».
«Il processo di cura dei bambini e i percorsi, spesso lunghi, che portano alla guarigione dei piccoli pazienti sono accompagnati da un elemento fondamentale per il Bambino Gesù: l’accoglienza delle famiglie che vengono da lontano. Un iter nel quale famiglie stesse e ospedale stringono una vera e propria alleanza» sottolinea Luca Benigni, presidente dell’associazione Bambino Gesù onlus. «Le cure d’avanguardia proposte dall’ospedale hanno ampliato l’affluenza dei pazienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero. Malgrado la disponibilità di posti letto per le famiglie in questi anni sia aumentata, grazie ad iniziative meritorie come questa sostenuta da Confimprese, il bisogno di strutture di accoglienza è ancora molto forte». Nel 2012 sono stati 25mila i ricoveri dei piccoli pazienti al Bambino Gesù, per un totale di 146mila giornate di ricovero.
[url”Torna alla Home Sanità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=208[/url]