L’Aquila Calcio: Triarico e capitan Carcione

5 gennaio 2013 | 11:20
Share0
L’Aquila Calcio: Triarico e capitan Carcione

di Claudia Giannone

Prendiamo ora in considerazione gli ultimi due giocatori che in questo girone di andata hanno avuto la possibilità di scendere in campo con la maglia rossoblù.

{{*ExtraImg_88480_ArtImgRight_205x311_}}Per primo, troviamo Vittorio Triarico Tateo: l’attaccante nasce a Mesagne il 24 maggio 1989, e la sua carriera ha inizio nel campionato 2006-2007.

All’età di 17 anni, è il Lecce, militante in serie B, ad acquistarlo, dandogli cinque volte l’occasione di scendere in campo; anche l’anno successivo il [i]team[/i] lo manterrà, facendogli disputare, però, un solo match. Nessun goal per lui con la maglia pugliese. Nella stagione 2008-2009, il giocatore subirà il trasferimento al Crotone, e in Prima Divisione potrà contare 18 presenze, segnando anche la sua prima rete da professionista. Il ritorno al Lecce non si rivela positivo: infatti, nuovamente in B, Triarico non vestirà mai ufficialmente la maglia del proprio team. A gennaio del 2010, comunque, l’attaccante verrà ceduto al Taranto, anche se ci saranno solo due presenze per lui in C1. Ma è nell’annata 2010-2011 che arriverà il momento propizio per farsi notare: il passaggio alla Paganese. Tornato in Prima Divisione, il giocatore potrà disputare 21 match, segnando un solo goal. Sei presenze con la maglia del Nuovo Campobasso nel campionato scorso, mentre nel corso dell’estate 2012 L’Aquila Calcio riesce ad averlo in prestito dal Lecce: 14 match disputati da Triarico, ed un goal affibbiato agli avversari dell’Aversa Normanna.

{{*ExtraImg_88481_ArtImgRight_205x328_}}Ed ora, [i]dulcis in fundo[/i], si passi ad analizzare il capitano della squadra, Imperio Carcione.

Il centrocampista, nato a Cassino il 4 marzo 1982, entra nel mondo dei professionisti con la maglia della propria città. Il Cassino lo mantiene per due anni, entrambi in Seconda Divisione e il giocatore avrà la possibilità di fare molta esperienza: 30 presenze ed 8 goal nel campionato 2006-2007, 26 presenze e 7 goal nel successivo. L’anno con la Salernitana sarà meno produttivo per Carcione, che in serie B disputerà solo quattro match; il mediano, però, è pronto a rifarsi ben presto e nel mercato di gennaio viene ceduto al Benevento Calcio, militante nel campionato di Prima Divisione: per il girone di ritorno del 2009 e per quello di andata della stagione successiva resterà nel team campano, con un totale di 22 presenze. Nel febbraio del 2010 Carcione passa in Seconda Divisione, nella rosa del Brindisi, ma dopo poco tempo il giocatore tornerà all’ovile: quattro presenze per lui con il Benevento nel girone di andata del campionato di Prima Divisione. Nel mercato natalizio del 2011, comunque, L’Aquila Calcio sembra interessata al centrocampista e decide di acquistarlo, mantenendolo ancora oggi nella rosa. Un totale, finora, di 51 presenze in maglia rossoblù e 5 goal (2 nelle scorse stagioni e 3 nell’attuale) per Imperio Carcione, capitano che su calcio di punizione non delude mai i [i]supporters[/i].

[url”Torna alla Home Sport”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=214[/url]