Presepe vivente a Villa Rossi

5 gennaio 2013 | 13:57
Share0
Presepe vivente a Villa Rossi

di Fabiana De Rosa

Nel piccolo borgo facente parte del Comune di Castelli, ai piedi del Monte Camicia, gli abitanti del luogo rievocheranno la magia del Natale attraverso la rappresentazione delle scene bibliche dell’antico e del nuovo testamento.

I cittadini dell’antica frazione, infatti, come ogni anno, ricostruiranno per le vie del paese l’epoca della nascita di Gesù, attraverso la recitazione delle scene più note della natività, l’esercizio di antichi mestieri e la degustazione di prodotti tipici come pizza, polenta, formaggio e vino.

Tra le tante professioni rappresentate si propone anche quella dell’arte ceramica, che fa da padrone nel borgo alle pendici del Gran Sasso: saranno presenti quindi artigiani che svolgono la lavorazione dell’argilla e la decorazione degli oggetti.

Il panorama suggestivo e la bravura degli attori che ormai da anni si cimentano nella riproduzione del Presepe vivente ha ormai reso noto questo evento che registra ogni anno notevoli successi e un numero importante di visitatori.

Il programma prevede l’ingresso di gruppi da 40 persone circa con un intervallo tra i vari gruppi di 20 minuti. Nell’attesa tuttavia, sarà possibile gustare thè caldo, vin brulè e panini.

«Si consiglia solo di munirsi di indumenti pesanti, poiché il presepe si svolge all’aperto lungo tutte le vie del paese e con il giusto spirito per accogliere la rievocazione della nascita di Gesù».

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]