Jemo ‘nnanzi: 99 metri di dolcezza

8 gennaio 2013 | 09:50
Share0
Jemo ‘nnanzi: 99 metri di dolcezza

Testo e foto di Marcello Spimpolo

Si è tenuta presso il Ristorante “La Lincosta” la prima riunione del 2013 del Gruppo Aquilano di Azione Civica “Jemo ‘nnanzi”.

Il gruppo si è già segnalato all’attenzione della città per il recupero post sisma di diversi “pezzi di storia Aquilana” quali la Fontana di Piazza S.Maria Paganica, la statua della Madonna della Chiesa di Cristo Re, la targa dedicata a Garibaldi che era affissa sulla Torre Civica e quella dedicata alla vittoria del 1424 degli Aquilani guidati da Camponeschi su Braccio da Montone che si trovava all’inizio di Via delle Bone Novelle.

Dinanzi a una mega polentata si sono gettate le basi per l’attività del gruppo per l’anno appena iniziato.

Delle molte iniziative messe in cantiere,la prima in ordine di tempo si terrà domenica 13 gennaio nell’ambito delle iniziative cittadine per festeggiare S.Agnese.

In particolare si tratterà della vendita di ben 99 metri di torrone della ditta “Fratelli Nurzia” suddiviso in stecche vendute al prezzo di 10 euro l’una.

Il ricavato della vendita servirà a finanziare il restauro della statua lignea seicentesca di Celestino V conservata nel monastero di S.Basilio.

{{*ExtraImg_89209_ArtImgCenter_337x336_}}

La serata, che inizierà domenica 13 gennaio alle 18.30 in Piazza Palazzo a L’Aquila, sarà allietata dalla “Dante Sorrentino Jazz Band”.

Per l’evento è previsto anche un annullo filatelico speciale su di una artistica cartolina che sarà regalata insieme al torrone.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]