Cinema e psichiatria, storie sulla salute mentale

10 gennaio 2013 | 15:11
Share0
Cinema e psichiatria, storie sulla salute mentale

A partire da Giovedì 17 gennaio, incontri e proiezioni a Sulmona, Castel di Sangro ed Avezzano con un calendario che si protrarrà fino al 27 Marzo 2013. L’iniziativa quest’anno a L’Aquila, ha raggiunto il decimo anno di attività ed è organizzata dall’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica” in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale della Asl dell’Aquila.

L’edizione di quest’anno ha un significato particolare, grazie infatti alla perseveranza ed all’impegno di genuine espressioni culturali e scientifiche come quelle rappresentate dalla “Lanterna Magica” e dal Dipartimento di salute mentale, la manifestazione ha raggiunto il decimo anno di vita nel capoluogo regionale. Un’iniziativa culturale che ripropone con forza l’importanza, nei momenti difficili, del rapporto con l’altro e dunque l’intera proposta può rappresentare una chiave di lettura nella progettazione di una comunità dove i cittadini diventino i veri protagonisti del proprio futuro.

Il cinema dunque come specchio dell’anima, capace di analizzare gli aspetti più nascosti della nostra personalità ed essere in grado di facilitare la comprensione di molte tematiche di carattere scientifico. Inoltre la rassegna ha avuto nel corso degli anni il grande merito di disarticolare lo stigma mentale, utilizzando proprio la settima arte come prezioso strumento di avvicinamento alla sofferenza mentale. Proprio la felice combinazione tra l’universo scientifico e il mondo in celluloide ha generato un interesse forte e partecipativo di una grande quantità di pubblico, attenta e costantemente coinvolta nelle giornate previste.

Ingresso libero.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]