
Fa passi avanti il progetto per la realizzazione di uno stadio senza barriere all’Aquila. «Stiamo lavorando e nei prossimi giorni verrà presentato il progetto modificato nella parte relativa alle barriere elevabili secondo norma di legge» ha annunciato il direttore generale della Lega Pro Francesco Ghirelli, al termine di un incontro presso la Commissione Impianti Sportivi del Coni, a Roma, cui hanno partecipato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, il vice presidente dell’Osservatorio del Ministero degli Interni Roberto Massucci e il presidente dell’Aquila Corrado Chiodi.
«L’impegno del sindaco è stato decisivo, come quello del club, per la realizzazione del progetto come noi lo avevamo concepito – ha aggiunto Ghirelli -. Intanto i lavori allo stadio stanno procedendo. L’Aquila dà un segnale tangibile di grande valore per tutta l’Italia calcistica, grazie anche alla collaborazione della Commissione e dell’Osservatorio».
Ghirelli ha concluso spiegando che il progetto stadi senza barriere prosegue anche con Catanzaro, Cremona, Martina Franca e Perugia. Infine, con la Commissione Impianti si è deciso anche di fare incontri preventivi per gli altri stadi affinché si abbia sintonia nelle diverse fasi progettuali.