
Siamo al secondo appuntamento per “Il teatro non è stabile”, la rassegna organizzata dalla compagnia aquilana “Teatrabile”.
Questa volta tocca a PAOLO CAPODACQUA con il suo strabiliante concerto-spettacolo per ragazzi, dal titolo “Bianchi rossi gialli e neri”.
Paolo Capodacqua, autore di musiche per il Teatro e la Televisione e traduttore-interprete delle canzoni di Georges Brassens, collaboratore di Davide Riondino (nonché di molti scrittori e poeti) e braccio destro di Claudio Lolli, ha al proprio attivo centinaia di concerti in molte città italiane.
Ha ricevuto premi e riconoscimenti per il suo impegno nel campo delle canzoni per bambini, per l’importanza pedagogica e l’alto valore culturale delle sue composizioni, e le sue opere sono oggetto di studio e di interesse per recensori e critici;
Il suo spettacolo “Bianchi rossi gialli e neri” si inquadra perfettamente nello spirito della rassegna “Il teatro non è stabile” poiché, studiato per i ragazzi e i bambini, riesce a coinvolgere inevitabilmente anche gli adulti. Ha scritto Marcello Argilli: “Il ritmo e la melodia della sua musica, e la sua limpida voce accattivante, si applicano con grande rispetto ai testi e, nello stesso tempo, dilatano e rendono fruibilissimi gli effetti della parola poetica”.
Il concerto si terrà nella “Casa del teatro” di Via Ficara, a L’Aquila, nell’area di Piazza d’Arti. Orario di inizio ore 18.30. Informazioni e prenotazioni 329 6777332.
www.teatrabile.it
La rassegna proseguirà con “La ballata del coraggio”, con Roberto Mascioletti, per la regia di Eugenio Incarnati, Domenica, 20 Gennaio 2013.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]