Comune di Trasacco entra nel circuito del marketing territoriale italiano

14 gennaio 2013 | 15:02
Share0
Comune di Trasacco entra nel circuito del marketing territoriale italiano

Il Comune di Trasacco (Aq) aderisce all’operazione “Adotta un comune” promosso dal circuito [i]dimmidove [/i]per dotare imprese, associazioni e privati cittadini, di servizi diretti allo sviluppo e alla crescita della collettività intera in modalità “sponsorizzata” e quindi totalmente gratuita sia per i Comuni che per la propria collettività, secondo un modello da sempre consigliato dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

[i]Dimmidove [/i]ha creato una struttura operativa stabile finalizzata allo promozione dei Comuni Italiani attraverso servizi reali che i Sindaci possono mettere a disposizione di Imprese, Associazioni e Cittadini in modalità completamente gratuita, grazie al supporto finanziario delle aziende “Adottanti-Sponsor”.

Per i Cittadini

Il Comune di Trasacco rende disponibili e operativi i seguenti servizi per Imprese, Associazioni e Cittadini:

– Centro Commerciale e Culturale Cittadino: le vetrine e i negozi per tutte le imprese del territorio in modalità telematica. Sono interessati commercianti, artigiani, servizi, produttori e agricoltori

– Centro unico di prenotazione Alberghiera: per Hotel, B&B, agriturismi, ostelli, affittacamere, alberghi diffusi

– Il circuito Italiano del Benessere: per il nuovo concetto di benessere. Vivere sani nei Comuni Italiani

– e-commerce: il nuovissimo negozio telematico www.shopping.dimmidove.it partecipato dalle Imprese residenti nei Comuni affiliati al circuito

– Carovana-Bio: per la promozione specifica dei produttori biologici e tradizionali

– Ufficio Commerciale: è il settore che si occupa della promozione e della commercializzazione dei prodotti immessi nel centro commerciale o nel sistema di e-commerce

– Ufficio [i]incoming[/i]: è l’ufficio che si occupa della promozione turistica e dell’accoglienza

– [i]Call Center [/i]centralizzato: a disposizione delle imprese e dei cittadini del Comune affiliato e dell’Utenza di tutto il Circuito

– Ufficio Comunicazione: si occupa della pubblicazione e della promozione di tutti gli eventi organizzati nel territorio Comunale

– dimmiClub: il Club degli utenti registrati. Il Club organizza i servizi in modalità agevolata per gli iscritti, rilascia la [i]dimmiCARD [/i]ai richiedenti e cura il sistema delle premialità per gli Utenti che utilizzano i servizi stessi

– dimmiCARD: è la Card distribuita in tutta Italia ai soci dimmiClub, che possono acquistare nei Centri Commerciali (4C) dei Comuni affiliati beni e servizi e accumulare punti da spendere sempre all’interno del circuito [i]dimmidove[/i]. I titolari della dimmiCARD usufruiscono delle agevolazioni che ogni impresa del 4c riconosce loro e ne possono verificare in tempo reale i dettagli on line negli “stand” telematici di ogni operatore. La [i]Card [/i]fidelizza i Consumatori all’intero circuito Commerciale 4C

– Lo sportello del Consumatore: il Comune, in accordo con Guardiacivica Associazione per la difesa dei Consumatori, mette a disposizione delle famiglie uno sportello telematico di informazione (infopoint) e la guida alla soluzione di problemi consumeristici

– Redazione: è l’ufficio che pubblica le segnalazioni Commerciali e Culturali stando a diretto contatto con le strutture residenti nel territorio

Le finalità del circuito sono:

– Fare Marketing Territoriale avanzato mettendo in rete e coordinando Amministrazioni Locali, Operatori economici, Agricoltori e Produttori, Cittadini, operatori della cultura e del tempo libero

– Mettere in relazione tra esse tutte le Regioni Italiane

– Creare contatti Commerciali tra gli operatori delle diverse Regioni Italiane

– Fare incoming Turistico a favore delle strutture presenti nel territorio Comunale

– Aumentare la ricchezza delle popolazioni locali

– Frenare lo spopolamento dei piccoli Comuni

– Rendere produttive unità abitative non utilizzate per il sistema Italiano dell’Albergo diffuso

– Creare lavoro per i giovani

– Animare il territorio promuovendo gli eventi culturali e ricreativi organizzati in loco

– Vendere tramite il circuito prodotti tipici, accoglienza, cultura, natura e ambiente

– Incoraggiare le nuove generazioni a fare impresa nei luoghi d’origine operando in rete con le altre Regioni Italiane e con l’estero

“Adotta un Comune” mette in relazione l’azienda-sponsor con il Comune scelto dall’azienda stessa.

– Il Comune di Trasacco: promuove il territorio affiliandosi al circuito dimmidove (www.dimmidove.it)

– L’Azienda adottante (sponsor): associa il suo marchio e la sua immagine a tutta la promozione, in Italia e all’estero, esplicata da dimmidove a favore del Comune affiliato al circuito. Il circuito è presente in tutte le Regioni Italiane. Inoltre è in stretto contatto con i Consolati Italiani all’estero per le auspicabili collaborazioni.

– dimmidove: realizza i piani di marketing territoriale promuovendo il Comune e lo sponsor adottante.

– Il circuito: è un insieme di mezzi, uomini e servizi che operano esclusivamente per i Comuni Affiliati e per gli Sponsor-adottanti

I dettagli operativi per le diverse categorie economiche e sociali presenti nel territorio.

Il Comune di Trasacco mette a disposizione tutte le attività e le strutture del circuito ad imprese, cittadini, associazioni, albergatori, produttori, commercianti, artigiani, agricoltori, pro loco.

– Albergatori e operatori dell’accoglienza (Agriturismi, B&B, Ostelli, Affittacamere, Alberghi diffusi): hanno un servizio gratuito di incoming e sistema di prenotazione unico centralizzato iscrivendosi su www.albergodiffuso.dimmidove.it

– Artigiani e Commercianti: vengono inseriti gratuitamente nel sistema 4C, Centro Commerciale e Culturale Cittadino, per avere la massima visibilità e servire on line una utenza diffusa (www.4c.dimmidove.it) e hanno a disposizione il sistema di e-commerce promosso in Italia ed all’estero (www.shopping.dimmidove.it)

– Produttori ed Allevatori: partecipano gratuitamente a “Carovana-Bio”, il settore promozionale dei prodotti tipici. Possono inoltre utilizzare il sistema di e-commerce e partecipare al mercato on line www.shopping.dimmidove.it

– Pro loco e Associazioni Culturali: si inseriscono gratuitamente nel 4C (Centro Commerciale e Culturale Cittadino) e promuovono tutte le attività realizzate nel Comune (www.4c.dimmidove.it). La redazione di dimmidove inoltre promuove ogni evento nel circuito.

– Ristoratori: entrano gratuitamente nel 4C (Centro Commerciale e Culturale Cittadino), si promuovono ed hanno tutti i servizi on line per il collegamento ai Cittadini Utenti consumatori (www.4c.dimmidove.it)

– Cittadini Utenti consumatori: si iscrivono al dimmiClub, richiedono al dimmiCARD ed usufruiscono di una serie di servizi gratuiti ed agevolati. Inoltre hanno a disposizione Guardiacivica associazione difesa Consumatori per la soluzione dei problemi consumeristici che dovessero avere le proprie famiglie (www.guardiacivica.it)

– I titolari dimmiClub costituiscono, oltre a quella occasionale, l’utenza fidelizzata di tutto il circuito (ad oggi sono 68.130 famiglie per un totale di circa 220.000 Utenti. dimmiClub nasce da una esigenza precisa; quella di avere servizi che siano certi e garantiti, che non rappresentino una incognita telematica per chi li richiede e, soprattutto, che siano garantiti da un’azienda conosciuta e raggiungibile da chiunque ed in ogni momento, via telefono, fax, email e di persona nelle proprie sedi.

Guardiacivica Associazione Difesa Consumatori: Guardiacivica regola tutti i rapporti che si sviluppano all’interno del circuito con particolare riguardo a quelli che intercorrono tra gli operatori e l’utenza dimmiClub