Teatro dei Marsi, la storia di Hansel e Gretel

Teatro Crest di Taranto presenta La storia di Hansel e Gretel dai Fratelli Grimm, spettacolo vincitore premio “L’uccellino azzurro” 2009.
Nella regione tedesca dello Spessart esiste ancora una fitta foresta, difficile da attraversare con i suoi pochi e aspri sentieri, resi ancora più difficoltosi da giganteschi e ombrosi pini e faggi, i cui rami intralciano il cammino. Per i contadini della zona è “il bosco della strega”, per via di un rudere con i suoi quattro forni e della storia di una donna bellissima che, con i suoi dolci magici, catturava quanti, perdendosi nel bosco, arrivavano nei pressi della sua casa. Sembra essere questa l’origine della fiaba di Hansel e Gretel, racconto “ombroso” come il bosco, reso ancora più inquietante dalla presenza di una donna che appare ai due fratellini bellissima, accogliente e materna, ma strega che inganna e mangia i bambini. Nello spettacolo, come nella fiaba, la sua presenza getta una luce mutevole su ogni passaggio della storia: il giornaliero inganno dell’immagine nasconde verità opposte o semplicemente più complicate. La casa, il bosco, il sentiero illuminato dai magici sassolini, le piume lucenti del cigno, tutto gira e si trasforma, per poi ritornare con una luce nuova, come il sole ogni mattina. “Cosa è buono? Cosa è brutto? Ciò è vero o ciò appare… non lasciatevi ingannare!”.
Una favola che prende avvio dalla difficoltà di un padre e di una madre a sfamare i figli non è un semplice esercizio di stile. Del resto, le favole non lo sono mai. Quali ansie d’abbandono, paura di non vedere soddisfatti i propri bisogni, quali fantasmi prendono corpo in bambini che sentono minacciato il proprio benessere? Uno spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare valore alle cose e soprattutto alla loro capacità di discernere e conquistarle, a superare la dipendenza passiva, quella dai genitori e quella… dall’abbondanza.
Prevendita nei giorni martedì e giovedì, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, presso il Punto informativo di Largo Mario Pomilio di Avezzano.
Prenotazioni telefoniche: 0863 – 411900 – 347.3360029 e via mail: info@teatrodeicolori.it
Nel giorno di spettacolo il botteghino del teatro apre alle ore 15.30.
Associazione Teatro dei Colori Onlus, Via Dei Gerani 45 , 67051 Avezzano (Aq).