Movida, la Caffetteria raddoppia le marcature

15 gennaio 2013 | 11:15
Share0
Movida, la Caffetteria raddoppia le marcature

di Alessia Lombardo

La Caffetteria raddoppia le marcature. Da ieri è tornata sul viale della Croce Rossa, dove l’attività venne ricollocata nell’immediato post-sisma assieme ad altri locali della movida.

Una funzione diversa per il noto locale aquilano, più che altro diurna.

Contattato telefonicamente il proprietario Gianluca Spera parla anche dell’attività in via dei Sali in centro storico, che resterà aperta fin quando non ripartirà la ricostruzione pesante.

«Abbiamo riaperto ieri sul viale della Croce Rossa – esordisce – però ci tengo a precisare che sarà un lavoro diurno. Si tratta della ricollocazione della licenza di via Sassa (dov’era situato il locale prima del sisma ndc)».

«In centro siamo aperti – sottolinea – e resteremo così fin quando non si parlerà di ricostruzione pesante. Al momento giusto troveremo una soluzione, che sia prima o dopo il 2014».

Consapevole della temporaneità del cuore della città, il giovane imprenditore continua a investire sulla città capoluogo sottolineando il calo di presenze notturne in centro causa freddo. «Quando il centro ha chiuso in occasione dell’ordinanza di novembre – dice – il lavoro è sceso un po’. Non è passato un messaggio molto chiaro: quando il centro chiude si fanno quattro colonne, quando riapre solo qualche riga».

«Sicuramente ci ha danneggiato il fatto che all’Aquila fa freddo – prosegue – gli inverni aquilani li conosciamo e le persone preferiscono rinchiudersi in locali piuttosto che andare in centro».

A differenza dei dirimpettai del corso stretto e del cuore della città Spera appare pronto a ogni evenienza, forse proprio per la giovane età. Soltanto la settimana scorsa la Bavarese ha abbassato la serranda e altri commercianti si sono dichiarati in serie difficoltà. Lo storico bar Gran Sasso di Mario Maccarone chiuderà a fine mese. C’è poi ancora da valutare l’eventuale ricollocazione per gli esercenti del corso stretto quando il centro storico sarà off limits.

[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=207[/url]