
La presenza nella scuola di bambini adottati è ormai realtà molto diffusa. Nei tre anni 2009-11 sono entrati in Italia ben 12,116 bambini per adozione internazionale, di cui la maggior parte in età scolare. A giugno il Miur ha scritto una circolare sul tema (DDG n 2/I – 8 giugno 2012).
Accogliere bene questi bambini e queste bambine significa essere consapevoli che esiste una loro specificità. Una riflessione sul fenomeno è sempre più urgente affinché la presenza di un bambino adottivo in classe non debba essere vissuta né come un potenziale problema, né negandone le specificità, ma solo come una ricchezza.
Sabato 19 gennaio alle ore 16 presso la sede dell’associazione a Piazza D’Arti in via Ficara, Genitori si diventa onlus, fedele ad un impegno che dura da anni, organizza l’incontro: Scuola e adozione la voce delle famiglie: Esperienze, storie, riflessioni sull’accoglienza scolastica delle bambine e dei bambini adottati.
Relatrice: Anna Guerrieri, Presidente dell’Associazione e membro del gruppo di lavoro sul tema presso il Miur.
L’incontro è aperto a tutti e gratuito.
Genitori si diventa è un’associazione di volontariato ai sensi della legge 11 agosto 1991, n. 266 e come tale non ha fine di lucro neanche indiretto, ma persegue il raggiungimento di finalità di solidarietà sociale. E’ registrata presso l’albo del volontariato della Regione Lombardia – Sezione Monza Brianza. Genitori si diventa onlus nasce nel 1999 su iniziativa di alcune famiglie adottive. Siamo un’associazione di volontariato a favore di chi desidera adottare e di chi ha già adottato, convinti che il benessere dei figli si basi sulla consapevolezza e sulla forza dei loro genitori. Approfondiamo temi che riguardano lo stato di abbandono dei bambini e dei ragazzi, il sostegno alle famiglie adottive e a quanti vogliono avvicinarsi all’adozione, per contribuire ad una corretta cultura dell’infanzia e dell’adolescenza. Siamo una rete di famiglie solidali e attive, uno spazio dove ritrovarsi per condividere i piaceri e le difficoltà dell’essere genitori ben sapendo che l’incontro, il confronto, il non sentirsi soli sono ingredienti importanti nell’accompagnare i figli nella crescita.
E’ attivo a L’Aquila sin dal 2004.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]