
Brutta sorpresa questa mattina per gli sciatori che, giunti alla stazione sciistica di Campo Imperatore (L’Aquila), scesi dalla seggiovia Fontari hanno trovato chiuso l’omonimo rifugio. I dipendenti del Centro Turistico Gran Sasso, che gestisce gli impianti, non ne sono stati informati e nulla hanno potuto spiegare ai turisti che chiedevano notizie.
Il rifugio da dicembre è gestito da una società costituita da ex dipendenti del vecchio gestore e può contenere, per emergenze maltempo, fino a circa 200 persone. Soprattutto, la struttura è l’unica, in prossimità della base della seggiovia, dotata di servizi igienici e di un punto di ristoro.
Questa mattina in quota il cielo era coperto, la temperatura -9, la funivia da Fonte Cerreto funzionava regolarmente e in quota sono arrivate alcune decine di sciatori. In caso di un cambiamento improvviso delle condizioni meteorologiche gli utenti della seggiovia non avrebbero dunque un ricovero e potrebbero essere raggiunti dagli addetti del Centro Turistico solo a bordo del gatto delle nevi, con un tempo di percorrenza, andata e ritorno, di circa 15 minuti.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]