L’Aquila Rugby: si è dimessa la Frattale

17 gennaio 2013 | 19:54
Share0
L’Aquila Rugby: si è dimessa la Frattale

di Marcello Spimpolo

Clamorosa svolta nell’ambito del rinnovamento in atto in seno alla dirigenza dell’Aquila Rugby. La vicepresidente Marzia Frattale ha, irrevocabilmente, rassegnato le proprie dimissioni durante un ennesimo infuocato consiglio di amministrazione svoltosi ieri sera. Questa la nota inviata alla nostra redazione:

[i]Ieri sera, in sede di riunione del consiglio di amministrazione della Società L’Aquila Rugby 1936, ho rassegnato le mie dimissioni dal CdA. Nella stessa sede ho fornito le motivazioni e ribadito l’irrevocabilità della mia decisione.

Sono stata davvero contenta di aver fatto questa mia prima esperienza sportiva, perché ho avuto modo di conoscere persone stupende che hanno fatto la storia del rugby aquilano ed hanno contribuito a far crescere il mio amore per questo sport, come Massimo Mascioletti l’espressione più vera, leale e professionale del rugby, tutti i componenti della Old Rugby che rappresentano quei valori, quel pizzico di ironia, quei principi, che sono alla base di questo sport e rappresentano il motivo principale per cui avevo accettato di mettermi in gioco, Auguro un Buon lavoro a tutti e un grande in bocca al lupo ai giocatori, che dovranno affrontare nuove sfide e uscirne vincitori.

Marzia Frattale[/i]

Raggiunta telefonicamente, Marzia Frattale ci ha dichiarato di «non voler aggiungere nulla di più a quanto scritto, per rispetto della parola da lei data in questo senso durante il CdA e per evitare di fare qualsiasi polemica e salvaguardare così il clima intorno alla squadra alla vigilia del fondamentale incontro di sabato prossimo contro i Crociati».

Pur stimolata in tal senso, l’ormai ex vicepresidente non ha voluto spiegare chi e perchè le abbia messo evidentemente i bastoni fra le ruote nel mettere in atto quel rinnovamento di cui si era fatta portatrice insieme ai nuovi soci del CdA.

Ricordiamo che la Frattale e Iannini erano riusciti a riavvicinare alla Società gli ex giocatori della Old ed avevano fatto rientrare anche Massimo Mascioletti, che proprio alla vigilia della partita con Reggio Emilia, aveva ufficializzato il suo ruolo di consulente sportivo della stessa.

Cosa faranno adesso SuperMas e gli ex della Old? Cosa faranno Eliseo Iannini ed Augusto Iovenitti? Ma la vera domanda che ci poniamo è: cosa ha ostacolato la pur tenace e coriacea Marzia Frattale al punto di farle mollare tutto?

Ognuno può trarre le proprie conclusioni. Noi aspettiamo le risposte dal Consiglio di Amministrazione dell’Aquila Rugby, che tra l’altro deve ancora farci sapere se le altre dimissioni presentate tempo fa, quelle di Luigi Fabiani, siano mai state accettate. Di certo, è un passo indietro nella storia recente del sodalizio neroverde.