Nuova applicazione sul traffico contro incidenti

17 gennaio 2013 | 15:17
Share0
Nuova applicazione sul traffico contro incidenti

Grazie a una nuova applicazione per smartphone è possibile prevenire gli incidenti stradali e distribuire al meglio le risorse di polizia nelle zone più a rischio scontri.

Un nuovo studio della [i]Ben-Gurion University of Negev[/i] ha rivelato che i dati raccolti dalle app Gps sul traffico come Waze possono essere utilizzati per farsi un’idea della distribuzione degli incidenti e delle aree più pericolose per gli automobilisti.

«Solo ora iniziamo a renderci conto delle potenzialità dei dati raccolti in grandi quantità ogni giorno dalle reti Gps», ha spiegato Michael Fire, autore della ricerca. Lo studio è stato presentato alla ventisettesima [i]Convention of Electrical and Electronics Engineers[/i] in Israele.

«La condivisione di informazioni sul traffico in tempo reale permessa da applicazioni Gps per smartphone come Waze – ha precisato Fire – aiuta i guidatori a scegliere la strada più scorrevole e libera da incidenti, rallentamenti e intoppi e fornisce a trenta milioni di utenti le ‘dritte’ giuste per non cadere vittima del traffico. Una quantità straordinaria di dati che può essere utilizzata per prevenire le morti sulla strada e gli ingorghi-fiume».

Lo studio israeliano ha analizzato le informazioni condivise dagli utenti di Waze in relazione, ad esempio, alla presenza/assenza della polizia nei punti risultati più a rischio incidenti. «Abbiamo rilevato che le app che informano sull’andamento del traffico costituiscono un utile e affidabile strumento per prevenire gli incidenti e rilevare le strade più pericolose e quindi da monitorare con più attenzione», ha concluso Fire.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]