
di Alessia Lombardo
Il Panathlon L’Aquila torna ad aprirsi ai giovani.
Da ormai vent’anni lo statuto del club ha permesso la ‘recluta’ delle giovani generazioni, ma nel capoluogo d’Abruzzo da circa sei anni è sparito il gruppo young, che tanto aveva ispirato il Panathlon Viterbo.
All’alba del 2013 il Panathlon, che conta 80 presenze senior, è pronto ad abbracciare l’innovazione e l’apporto dei giovani ragazzi operanti quotidianamente nell’ambito socio-sportivo nella difficoltosa fase post-sisma.
A indicare i requisiti per far parte del Panathlon Young è il presidente, Fulgo Graziosi, entusiasta per la nuova linfa che i giovani potrebbero apportare all’associazione. «Il gruppo young – esordisce – dovrà avere una vita giovanile idonea ed entrerà in contatto con i senior».
«I giovani – continua – hanno la necessità di organizzarsi con il Panathlon giovani e possono integrarsi nel club generale anche nelle conviviali. I temi riguardano il mondo dello sport e il sociale».
Al momento l’associazione aquilana appare per i propri numeri, ben 80 i senior, in controtendenza, seppur di poco, nel panorama nazionale, e l’aumento dei componenti appare un importante segnale di apertura e soprattutto crea aspettative positive nei senior. «Si sta ricreando un movimento – spiega Graziosi – che è anche una necessità per i giovani che vogliono stare insieme e dibattere sulle tematiche socio-sportive. La costituzione nel club giovani vedrà un tangibile contributo dei senior sia sotto il profilo organizzativo sia riguardo l’indipendenza associativa e il profilo economico, con oneri più accessibili rispetto ai senior».
Su tutte le spese, compresi gli oneri annuali i giovani avranno una riduzione del 50%.
Con il gruppo young si intende formare un’organizzazione di ragazzi motivati a partecipare concretamente alla vita socio-sportiva aquilana creando dibattiti, quesiti, proposte, ma anche portando esempi e raccontando esperienze del proprio club di appartenenza.
Oltre alla necessità di attori veri e propri degli sport del capoluogo, maggiori, ma soprattutto minori, sarà importante anche l’apporto delle giovani penne sportive.
Per ulteriori informazioni si può inviare una mail a fulgo.graziosi@gmail.com oppure contattare il numero 3356576672.
Chi volesse candidarsi può inviare il proprio curriculum alla mail sopracitata.