
Turismo in crescita a Roccaraso (L’Aquila) nel 2012: registrate 200mila presenze, 15mila in più rispetto al 2011 (+7,8%). I mesi con gli incrementi maggiori sono stati aprile, maggio e dicembre (+50%), marzo (+36%) con i mondiali juniores di sci e agosto (+15). I dati sono stati illustrati dall’assessore al Turismo della Regione Abruzzo, Mauro Di Dalmazio, insieme a sindaco e vicesindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato e Alessandro Amicone, nel corso di una conferenza stampa a Pescara.
«I numeri del 2012 – ha commentato Di Dalmazio – sono estremamente positivi per l’Abruzzo, in un’annata in cui i dati sul turismo del sistema Italia sono in perdita. L’Abruzzo, rispetto al resto del Paese, registra una tendenza che conferma la tenuta del sistema turistico. Importante anche il ruolo svolto dai mondiali juniores – ha aggiunto -. I comitati organizzatori, d’altronde, non scelgono le località a caso, ma solo dopo un’attenta analisi; si è trattato di un grande riconoscimento per tutta la regione».
«E’ stato un anno caratterizzato da una grande capacità di fare squadra – ha detto il sindaco -. Tutti sono stati in grado di fare tanto, chiedendo poco. Il connubio sport-turismo, ormai é chiaro, deve andare avanti perché porta risultati importanti. La raccolta dei rifiuti nel comune, tra l’altro, ha registrato il +10%, a dimostrazione di un maggiore utilizzo delle seconde case. Gli unici cali sono stati a giugno, luglio e ottobre, periodo di pagamento delle tasse».
Il vicesindaco ha parlato di un anno che per il turismo ha rappresentato «un periodo di grande fermento. Il dato di agosto – ha evidenziato Amicone – dimostra che il rilancio della montagna estiva abruzzese è più che fattibile. Queste cifre, però, non devono essere un motivo per cullarci, ma, al contrario – ha concluso -, dobbiamo trovare nuove modalità di sviluppo, per far sì che il rilancio delle aree interne sia una costante».
[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=207[/url]