Festival del documentario d’Abruzzo, iscrizione

Scade il prossimo 26 gennaio il termine per la iscrizione alla quinta edizione del Festival del documentario d’Abruzzo – Premio Internazionale Emilio Lopez, organizzato dall’A.C.M.A. (Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese).
Il Festival si svolgerà a Pescara nel periodo compreso tra marzo e giugno 2013.
Le modalità di iscrizione sono riportate sul sito ufficiale del festival www.abruzzodocfest.org e su quello dell’Acma www.webacma.it
Il Festival è uno dei pochissimi in Italia dedicato esclusivamente al genere documentario.
La manifestazione si propone di valorizzare e promuovere la diffusione, la conoscenza e la fruizione del cinema documentario sia italiano che internazionale, offrendo un’occasione per riflettere sulla contemporaneità attraverso una serie di punti di vista differenti che arricchiscano e mettano in discussione il proprio sguardo personale.
Le proiezioni dei lavori ammessi si effettueranno, con cadenza quindicinale, da domenica 3 marzo e sino a giugno 2013 presso La Feltrinelli in via Milano, con serate conclusive presso l’Aurum nei giorni di venerdì 14 e sabato 15 giugno 2013.
Il Festival si articola nelle seguenti sezioni:
A – Concorso Internazionale Sperimentario
Nuovi linguaggi del reale: documentari sperimentali, web documentari, nuovi media e innovazioni tecnico artistiche di qualunque durata terminati dopo il 1 gennaio 2011.
B – Concorso Internazionale Tematico Visti da vicino
Riservato alle opere documentaristiche italiane e internazionali di qualunque durata e terminate dopo il 1 gennaio 2011.
Il tema di questa edizione è: Kρίσις [Crisi, Crisis]
Un’opportunità per tornare al confronto reciproco, un’occasione di risoluzione e trasformazione di se stessi e forse di società intere.
“La crisi può essere una grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso…” (Albert Einstein)
C – Documentari italiani d’autore Panorama italiano
Riservato ai documentari di nuova realizzazione, di qualunque durata, di creazione e narrativi più interessanti della stagione che siano stati distribuiti nelle sale, abbiano partecipato a un festival nazionale od internazionale e prodotti dopo il 26 gennaio 2012.
D – Concorso Abruzzodoc
Riservato a quelle opere documentaristiche di qualunque durata e terminati dopo il 1 gennaio 2011 girate nel territorio abruzzese e/o realizzate da autori nati o residenti in Abruzzo cui offrire l’occasione di misurarsi con questo tipo di cinema attraverso tematiche culturali, sociali, etnografiche della regione.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]