Teatro Eidos per il giorno della memoria

24 gennaio 2013 | 10:29
Share0
Teatro Eidos per il giorno della memoria

Teatro dei Marsi, 26 gennaio alle ore 11.00 per il giorno della memoria, Teatro Eidos con lo spettacolo ‘La trasferta’.

Con Mimmo Soricelli, Raffaella Mirra, Martina Iorio, Vincenzo De Matteo, Ada De Matteo.

Ispirato a Peter Weiss e a Primo Levi, il testo teatrale è la testimonianza di una delle più immani vicende dell’umanità, simile, per molti aspetti, a una tragedia greca: nella sua straordinaria universalità, un richiamo che va al di là del tempo e dello spazio, capace di parlare agli esseri umani di ogni epoca. La messa in scena è suddivisa in quattro sezioni, ripetute, che si intersecano, si alternano utilizzando diversi tipi di recitazione: immedesimazione, epica e straniamento.

L’immedesimazione per un solo attore che con cinque brevi monologhi, parlando direttamente al pubblico, racconta la deportazione che egli ha vissuto dal giorno della cattura fino all’arrivo al campo di sterminio. Questi brani sono stati liberamente tratti da “Se questo è un uomo”. La sezione Epica è recitata da attori che, utilizzando il proscenio, descrivono, a muso duro, le atrocità del campo di sterminio. Lo straniamento, utilizzato dai testimoni, racconta, con la forma del dialogo, l’esperienza del campo, tratti da “L’Istruttoria” di Weiss. La quarta sezione, composta da immagini video, racconta il metodo di strage dei campi. I costumi, la scenografia, le luci e le musiche rispecchiano le diverse strutture formali delle sezioni.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]