
Parte da Pescara la mini tournee abruzzese de “i Solisti di Perugia”. L’ensemble cameristico umbro sarà ospite domani alle 21 al Teatro Massimo di Pescara, della 47esima Stagione concertistica 2012/2013 promossa dalla Società del Teatro e della Musica L. Barbara, e si esibirà domenica 27 gennaio alle 17.30, all’Auditorium dell’Annunziata di Sulmona, nell’ambito della 60esima Stagione concertistica organizzata dalla Camerata Musicale Sulmonese.
L’orchestra d’archi perugina sarà diretta per l’occasione da Massimo Mercelli, flauto solista di fama internazionale, con cui proporrà al pubblico abruzzese il Concerto grosso n.2 di Bloch, la Serenata in Mi maggiore op.22 di Dvorak, e l’opera Contrafactus per flauto e archi, che il compositore Sollima ha dedicato proprio al musicista emiliano.
Consolidata realtà nel panorama concertistico internazionale, “i Solisti di Perugia” sono stati recentemente nominati orchestra residente del prestigioso Emilia-Romagna Festival, un riconoscimento importante, che giunge dopo anni di intensa attività in Italia e all’estero: l’orchestra è infatti periodicamente protagonista di tournee in Europa e negli Stati Uniti, senza dimenticare il legame particolare che la unisce, sin dalla sua fondazione, al Giappone. Gli archi perugini sono infatti unica orchestra ospite del festival di Kusatsu dove, nelle varie edizioni, hanno avuto anche l’opportunità – piuttosto rara – di esibirsi per la coppia imperiale e, in un paio di occasioni, addirittura di accompagnare al pianoforte l’imperatrice giapponese Michiko.