Confcommercio, Frutti vice presidente

25 gennaio 2013 | 11:18
Share0
Confcommercio, Frutti vice presidente

Il presidente ed il Consiglio direttivo di Confcommercio L’Aquila hanno affidato a Carlo Frutti il ruolo di vice presidente, con delega all’attività di comunicazione verso gli associati, le istituzioni ed i cittadini consumatori ed i rapporti con le redazioni giornalistiche ed i media.

«Confcommercio – afferma Frutti in una nota – rappresenta sul territorio aquilano una realtà attiva e determinate nel tessuto economico territoriale di centinaia di imprese, operatori e dipendenti che debbono svolgere un ruolo sempre più consapevole e determinate sulle scelte amministrative e di programmazione. Si rendono indispensabili, in tal senso – osserva – più incisive attività di comunicazione e di interazione con i responsabili della pubblica informazione per una informazione ampia e diffusa delle iniziative e dei progetti di Confcommercio a sostegno dell’imprenditoria e del commercio in un’ottica di miglioramento del rapporto con il pubblico ed i consumatori e di tutela delle attività economiche del territorio già fortemente provate dalla crisi, dall’imposizione fiscale, dalla difficoltà di accesso al credito, e dalla situazione di incertezza a seguito del sisma e della delocalizzazione di molte attività».

Frutti, intanto, ricorda, che Lunedì 28 gennaio, alle ore 10.00, Confcommercio Abruzzo, ha programmato presso la sede della Camera di Commercio a Chieti Scalo (via Ottorino Pomilio s.n.c., loc. Madonna delle Piane), la tavola rotonda “Se le imprese chiudono, chiude anche il paese” a testimonianza – dice Frutti – delle difficoltà che stanno vivendo le imprese dei nostri settori di rappresentanza e per denunciare la drammatica situazione che il nostro sistema di imprese da troppo tempo sta vivendo sulla propria pelle a causa di una eccessiva pressione fiscale, di un crollo dei consumi senza precedenti, di un difficile e costoso accesso al credito, di una burocrazia esasperante ed onerosa, per citare solo i punti di maggiore criticità. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il documento di Confcommercio sulla giornata di mobilitazione corredato da dati macroeconomici sulla nostra regione e sulla nostra provincia. Per favorire la partecipazione dei propri soci Confcommercio L’Aquila ha provveduto a noleggiare un pullman che partirà, diretto a Chieti, alle ore 8.00 di lunedì 28 dal Terminal Bus “Lorenzo Natali” in via Caldora a L’Aquila. Possono usufruirne gratuitamente tutti gli associati, i loro dipendenti ed i cittadini che intendono sostenere l’azione e le istanze sottolineate con la giornata di mobilitazione.

[GotoHome_Torna[ alla Home]

[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=207[/url]