
di Alessia Lombardo
Conto alla rovescia per il carnevale. Fervono i primi preparativi per una delle feste più amate dell’intero anno, non soltanto dai bambini. Dal 3 al 12 febbraio l’unico imperativo è divertirsi sorridendo.
Party, eventi in maschera, cene, dolci tipici accompagnati da una serena allegria assieme a danze sfrenate coinvolgeranno anche agli adulti più seriosi.
In attesa del fitto calendario di appuntamenti che offrirà la nostra città, ci si prepara al meglio, magari scegliendo una maschera o un accessorio che si sogna, ma non si può indossare durante il resto dell’anno. Parliamoci chiaro della sobrietà ne abbiamo fino al collo e con l’occasione qualche sano eccesso è consentito. La scelta di certo non manca: ce n’è per tutti.
Variegate e colorate le maschere dei bambini: Pokémon, Gormiti, Spider-Man, Superman, Super Mario e Principi per i maschietti, Hello Kitty, Principesse, Streghe, Dame per le femminucce. Fra i travestimenti unisex Coccinelle, Ape Maia e Orsetti.
Tengono il mercato i sempreverdi costumi dei cartoni animati: a Minnie e Topolino nessun bambino (ma anche adulto) rinuncerà mai!
Tra gli accessori più [i]in[/i] anche per gli adulti cappelli bizzarri, parrucche fluorescenti, nasi giganti, spade di plastica e new entry l’elemetto.
Non possono mancare quantità industriali di coriandoli (che si sa spunteranno fuori durante tutto il resto dell’anno!), stelle filanti e l’odiata schiuma, ormai sorella gemella dei fastidiosi spray colorati.
I più golosi già hanno l’acquolina in bocca: frappe, chiacchiere, castagnole accompagnate dal ricorrente dilemma: zucchero a velo o miele? Perché non entrambe, uno strappo alla regola non guasta e poi si torna a dieta. Già comparsi in forni e supermercati ai dolci tipici non si può di certo rinunciare, poi se si hanno cuoche di fiducia pronte a dare il proprio meglio nel periodo di carnevale va di lusso.
I bagordi carnevaleschi si avvicinano: non resta che scegliere il vestito e prenotare il party più esclusivo.