Meteo, le previsioni per domani

26 gennaio 2013 | 19:34
Share0
Meteo, le previsioni per domani

Il servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare ha comunicato le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani.

Nord: condizioni di tempo stabile con cielo sereno su tutte

le regioni a parte qualche nube bassa presente sulla Pianura

Padana nel corso della mattinata; dal pomeriggio nuvolosità in arrivo sotto forma di velature ad iniziare dal settore

occidentale; le nubi tenderanno a divenire più compatte in

serata e poi nella notte e saranno associate a locali piovaschi sulla Liguria e nevicate sul settore alpino più ad ovest e sulla Valle d’Aosta verso la fine della giornata.

Centro e Sardegna: giornata all’insegna della stabilità con scarsi annuvolamenti, ad eccezione delle aree costiere adriatiche interessate da strati bassi al primo mattino; nel corso del pomeriggio si si assisterà ad un graduale aumento delle nubi, soprattutto medie e medio-alte, dapprima tra Toscana e Sardegna e poi sulle rimanenti regioni peninsulari durante la nottata.

Sud e Sicilia: un po’ di nubi a tratti consistenti tenderanno ad attardarsi tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con ancora qualche piovasco durante la mattinata, ma in successivo deciso miglioramento dal primissimo pomeriggio; prevalenza di ampi spazi sereni sul resto del meridione peninsulare; velature in arrivo sui settori occidentali e settentrionali della Sicilia

nel corso della notte.

Temperature: minime in diminuzione sulle regioni del basso Adriatico, su quelle joniche e marginalmente in pianura padana, stazionarie altrove; massime in aumento al nord-est e sulle regioni centrali; senza sostanziali variazioni sul resto del paese.

Venti: moderati settentrionali sulle regioni adriatiche centro-meridionali, su quelle joniche e tra Sicilia e Sardegna; deboli mediamente settentrionali sulle restanti aree del centro-sud, di direzione variabile al nord.

Mari: da mossi a molto mossi il mare di Sardegna, lo stretto di Sicilia, lo Jonio, i settori centro-meridionali del Tirreno e dell’Adriatico; da poco mossi a mossi i restanti mari; moto ondoso in attenuazione su tutti i bacini.