Un alunno su 5 alla primaria non è autonomo

26 gennaio 2013 | 09:45
Share0
Un alunno su 5 alla primaria non è autonomo

I numeri Istat sono impietosi. Aumento di 0,1 punti rispetto all’anno precedente, confermando la tendenza osservata negli ultimi dieci anni”. In particolare, nelle scuole primarie “il 19,8 per cento degli alunni con disabilità non è autonomo in almeno una delle attività indagate (autonomia nel mangiare, nello spostarsi e nell’andare in bagno), mentre il 7,8 per cento non lo è in tutte e tre le attività. Nelle superiori di primo grado le percentuali sono del 14,5 per cento e del 5,4 per cento”. Per quanto riguarda i problemi che presentano gli alunni, tra i più frequenti, in entrambi gli ordini scolastici considerati, ci sono “il ritardo mentale, i disturbi del linguaggio, quelli dell’apprendimento e dell’attenzione”.

Per quanto riguarda il sostegno, l’Istat sottolinea che secondo i dati del ministero dell’Istruzione si contano “poco più di 65 mila insegnanti di sostegno. In entrambi gli ordini scolastici, essi svolgono attività di tipo didattico con l’80 per cento degli alunni con disabilità. Si conta, però, una quota degli alunni, che varia tra l’8,2% della scuola primaria e il 7,2 per cento della scuola secondaria, con cui l’insegnante di sostegno svolge prevalentemente attività di tipo assistenziale”. (Dire, www.redattoresociale.it)