Giovani 2013: roba da Ruzzle

28 gennaio 2013 | 14:09
Share0
Giovani 2013: roba da Ruzzle

Ruzzle è la nuova frontiera del divertimento, è la novità fatta apposta per Iphone, Ipad, Facebook, pc e Android. Si parla di dipendenza, ma vediamo in cosa consiste la mania del momento: primo videogioco nella classifica delle applicazioni più scaricate per i dispositivi mobili della Apple e per Android, Ruzzle ha letteralmente fatto divenire tutti pazzi di sé.

Il tutto è iniziato nel mese di dicembre, quando Ruzzle è subentrato nella tecnologia moderna ed è riuscito a diffondersi rapidamente; ogni momento è buono per giocare: fermata del tram, fermata della metro, fermata dell’auto, fermata del treno, ma anche divano, letto, scuola, università. Tra poco diventerà anche uno [i]show [/i]televisivo con Gerry Scotti, questa mania ha davvero conquistato tutti.

Lo scopo del gioco (scarabeo versione [i]touch screen[/i]) è di comporre il maggior numero di parole di senso compiuto utilizzando le lettere all’interno della griglia. Tre partite a disposizione, per un vis-à-vis elettrizzante. Vince chi riesce ad indovinare più parole entro un tempo limitatissimo: solo due minuti per ogni partita. Alla fine si sommano i punti ottenuti durante i tre [i]match[/i], e chi ottiene il punteggio più elevato, vince.

Un passatempo innocuo che diventa una sorta di “droga” al punto da spingere molti a cercare di vincere con ogni mezzo. Ecco che arrivano allora i ‘solver’, ossia software che analizzano la griglia e suggeriscono le combinazioni più fruttuose del vocabolario. Un’applicazione semplicissima che permette di barare senza quasi farsene accorgere aumentando in modo esponenziale il risultato che si otterrebbe “legalmente”.

Inoltre su [i]Apple Store[/i], si può trovare [i]Cheat for Ruzzle di J.C. van Kampen[/i], un’applicazione (per altro tra le più scaricate del momento in Italia) che, forse, è la più completa e di facile utilizzo tra tutti i metodi fin ora conosciuti sviluppati per barare a Ruzzle. Basta scattare un’istantanea della propria schermata di gioco e, senza dover ricopiare lettere e moltiplicatori, l’applicazione è in grado di fornirci tutti i possibili vocaboli da inserire.

C’è da chiedersi quanto durerà la mania del momento, se sia passatempo innocuo o vera e propria moda: intanto cliccate pure la ‘R’ sul quadrato giallo del vostro Iphone; vi sentite già soddisfatti? Ebbene, questa è roba da ruzzle.(g.c.)