
I [i]Jalisse [/i]continuano ad ottenere consensi con il nuovo singolo Tra Rose e Cielo, scritto dal poeta italo-iracheno Younis Tawfik membro della Consulta Islamica per favorire i rapporti tra Oriente e Italia attraverso la cultura, su musica dello stesso Fabio Ricci.
Il brano, accompagnato da un [i]video clip[/i] cliccatissimo sul web, è promosso in Italia da radio locali ed è stato annunciato sui TG delle reti RAI, web e stampa, e racconta l’appassionata storia d’amore di una donna che attende il suo uomo partito per una missione umanitaria. Le sonorità internazionali e l’importante messaggio del testo, stanno ricevendo importanti riconoscimenti all’estero; infatti Tra Rose e Cielo è ad oggi 4° in classifica sulla radio francese EFR12.com, anch’essa collegata all’ESC, è in rotazione su alcune tv come MTS – Music Tv Station in Serbia e raccoglie ampi consensi dai Paesi Arabi, dal 30 gennaio sarà sul canale tv satellitare cristiano Irakeno Ishtar.
E continua anche il successo di Fiumi di Parole che li ha portati alla vittoria del Festival di Sanremo nel 1997 e al 4° posto all’Eurofestival a Dublino.
Ancora oggi, dopo 16 anni, Fiumi di Parole è in vetta alle classifiche mondiali di preferenze tra le canzoni più ricordate, precisamente al 19° posto di una classifica curata dai fans dell’ESC in collaborazione con www.euro-friends.com ed al 52° posto della “Eurovision Song Top 2012”, una classifica parallela seguita da www.escradio.com e da siti web dell’Eurovisione, con fans provenienti anche da Sud Africa e USA.
I Jalisse sono portavoce di progetti educativi-formativi, grazie anche al format da loro ideato dal nome artisti nelle scuole per l’Associazione Culturale Crescere Creativi, con collaborazioni eccellenti che hanno impreziosito il loro percorso artistico, tra cui la Fondazione Rita Levi Montalcini, l’Associazione Italiana per lo Sviluppo del Talento e della Plusdotazione. Attualmente collaborano con la Fondazione Mike Bongiorno e sono testimonial del Premio Nazionale “Un Mare di Poesia di Ostia”.
L’album in lavorazione (che festeggia anche i 21 anni di unione artistica e sentimentale del duo) è previsto per Aprile del 2013 e vede la collaborazione di artisti internazionali come Michal David, Davide Mattioli e Andrea Andrei, Jarek Simek e Helena Vondrackova, stars della Repubblica Ceka e dell’Europa dell’Est, oltre ad a importanti autori italiani tra cui Maurizio Fabrizio e altri artisti.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]