Anna Paola Concia scrive ai socialisti

1 febbraio 2013 | 11:49
Share0
Anna Paola Concia scrive ai socialisti

Anna Paola Concia, candidata al Senato in Abruzzo per il Partito democratico, scrive ai dirigenti agli iscritti ed ai militanti del Partito Socialista Italiano d’Abruzzo e a tutti i simpatizzanti socialisti.

{{*ExtraImg_95844_ArtImgCenter_480x640_Anna Paola Concia e Massimo Carugno}}

«I valori e le idee del socialismo italiano rappresentano un patrimonio fondamentale per la coalizione di centro sinistra; a dispetto di quanti si fregiano di tale parola, i più autentici depositari della cultura riformista sono proprio i socialisti.

Il Partito Socialista non partecipa direttamente a queste elezioni politiche perché diversi suoi candidati sono entrati nelle liste del PD. Ciò è accaduto però soltanto in alcune regioni, ma l’Abruzzo non è tra queste.

Questo non vuol dire però che il P.S.I. non sia uno dei partiti fondanti della alleanza Italia Bene Comune, perché portatore di un bagaglio culturale e politico importante per i progressisti italiani.

Per la comune concezione sui diritti civili e per le battaglie che su questo tema sono state portate avanti , ma non solo, mi sento molto vicina alla cultura socialista. La storia delle battaglie civili di questo paese- divorzio, Statuto dei Lavoratori e legge 194- non sarebbe stata la stessa senza i socialisti.

E per questo motivo che rivolgo un appello ai dirigenti ed ai militanti del PSI Abruzzo e a tutti i socialisti affinché partecipino alla battaglia del centrosinistra per l’affermazione dei diritti dei più deboli sentendosene parte essenziale.

Il PSI Abruzzo è protagonista dell’alleanza di centrosinistra e lo sarà anche in vista delle prossime elezioni regionali, con l’obiettivo di riproporre anche in questa regione la stessa alleanza che si è presentata per il governo del paese.

Mi auguro di incontrare i socialisti Abruzzesi per trasmettere direttamente la mia vicinanza affettiva, politica e culturale e per offrire la mia disponibilità ad essere considerata una interlocutrice preferenziale del socialismo abruzzese.

Soltanto insieme, le forze progressiste potranno aprire una nuova fase per il nostro paese: per costruire un’Italia più giusta e per governare finalmente il cambiamento».

[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url]