Dampyr arriva in Zona rossa

1 febbraio 2013 | 19:34
Share0
Dampyr arriva in Zona rossa

Un’avventura di Dampyr, uno dei fumetti Bonelli ‘fratelli’ di Tex, ambientata all’Aquila, in piena zona rossa del post-terremoto del 2009.

È da oggi in edicola “Il sigillo di Lazzaro”, numero 155 della saga che vede per protagonista l’anomalo cacciatore di vampiri Harlan Draka. E proprio lui denuncia in qualche modo lo stato delle cose in cui versa il capoluogo: “Il terremoto ha colpito L’Aquila più di tre anni fa – dice Harlan in una vignetta – e da allora non é cambiato nulla… Hanno portato via le macerie, ma i lavori di ricostruzione sono ancora in gran parte fermi”.

Nelle pagine si vedono disegnati numerosi luoghi simbolo della tragedia: piazza della Prefettura, con il palazzo del Governo distrutto e la Panda bianca sepolta dalle macerie divenuta famosa; piazza Duomo, con il tendone dell’assemblea cittadina; il bar Nurzia, il primo a riaprire nel cuore della città; il bar del Corso e lo striscione “Terremotosto” e l’orologio della ex gioielleria Cardilli sotto i portici; la fontana delle 99 Cannelle.

E uno dei suoi compagni d’avventura, il soldato Kurjak, si ferma addirittura al negozio “La Luna” a comprare una maglietta con scritto ‘I love L’Aquilà con il simbolo del cuore.

Sceneggiata da Diego Cajelli e disegnata da Fabrizio Russo, la storia aquilana tra l’altro segna un passaggio importantissimo per la macrotrama: il terremoto del 6 aprile 2009, infatti, “ha rotto” una protezione magica che serviva a tenere lontane le forze del male dal “sigillo di Lazzaro”, custodito nei sotterranei di una villa appartenuta al Conte di Saint Germaine.

Non è la prima volta che un fumetto coinvolge il capoluogo: nei mesi successivi alla tragedia, una copertina del settimanale Topolino fu dedicata alla città con disegnati Paperinik e alcuni bambini davanti ai monumenti simbolo come la chiesa delle Anime Sante e la scritta “Forza L’Aquila” sul mantello del supereroe Disney.